Il gruppo dei volontari “Dico no alla droga” , ha effettuato presso Piazza Castelnuovo Città Metropolitana di Palermo la distribuzione di 800 opuscoli , per informare i cittadini sui pericoli e sui danni che i vari tipi di droghe , alcol e farmaci possono causare nella vita di una persona, sia dal punto di vista fisico, che mentale.
Osservando le centinaia di persone che transitavano nell’area del Politeama Garibaldi , si è potuto costatare che l’umore delle persone era abbastanza positivo, specialmente quello dei ragazzi e delle ragazze , che con i loro smaglianti sorrisi, accettavano di buon grado gli opuscoli che venivano loro offerti.
Qualcuno dei presenti , ha sentito il bisogno di darci una mano a distribuire gli opuscoli con tanto piacere, mentre un rappresentante politico di un partito, ha lodato l’iniziativa e ha proposto di restare in comunicazione con noi dell’associazione , al fine di collaborare e portare tale conoscenza nelle scuole.
Ma la cosa che ha sorpreso maggiormente , è stata la costatazione che alcuni gruppi di ragazzi , hanno riconosciuto che anche loro potrebbero assumersi il ruolo di promuovere nei loro ambienti, la conoscenza della verità sulla droga , per prevenire l’uso inconsapevole e superficiale di tale sostanza che può essere definita puro veleno.
I ragazzi, riconoscendo il valore di tale eventuale azione, sono diventati ancora più allegri e oserei dire più felici , perché hanno intravisto se stessi, causativi e degni di stima.
Pertanto alla luce di tale osservazione , è nata una riflessione spontanea, cioè supporre che una delle migliori forme di prevenzione che si dovrebbero mettere in atto nel nostro sistema educativo, sia a livello familiare , scolastico che sociale, dovrebbe essere rivolto a far si che i giovani vengano condotti gradualmente, a sentirsi utili a se stessi e agli altri in modo da aumentare la loro autostima.
Questo porterebbe gradualmente la persona ad essere più responsabile delle proprie azioni e di quelle altrui e sarebbe felice di vivere e di rivestire un ruolo nella società.
Quindi favorendo il benessere familiare e sociale attraverso la corretta educazione, la corretta istruzione le giuste attività ricreative artistiche e sportive si potrebbe auspicare di avere una società e un pianeta più sano e più libero dal bisogno di fare uso di droghe in grado di mettere in atto tipologie di comportamenti a favore della Sopravvivenza collettiva.
Proviamo ognuno nel nostro piccolo a lavorare in questa direzione , per raggiungere questo obiettivo .
segreteriapalermo@diconoalladroga.org
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…