Attualità

Restauro accesso Cattedrale, finanziamento 620 mila euro

Il progetto della Diocesi di Cefalù ha ottenuto un finanziamento regionale di 620mila euro. A breve l’inizio dei lavori.
L’inizio dei lavori di restauro e sistemazione dell’accesso monumentale della Basilica Cattedrale sarà un’occasione per tutta la città di Cefalù.
Un’occasione per il recupero della bellezza e la riqualificazione non solo della pavimentazione esterna e l’accesso alla Basilica ma di tutta la Piazza Duomo della cittadina normanna.
Ma il restauro sarà anche un’occasione di lavoro per le maestranze che ne prenderanno parte e che interverranno nelle varie fasi dell’intervento. Un segno di rinascita in questa fase post emergenza Covid.
Il progetto di restauro è stato finanziato dalla Regione Siciliana nell’ottobre 2016 grazie alla partecipazione un anno prima da parte della Diocesi di Cefalù, per iniziativa del Vescovo emerito S.E.R. Mons. Vincenzo Manzella, ad un Bando Regionale dell’Assessorato per le Infrastrutture e la Mobilità “per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei Comuni”.
Grazie all’intervento e alle interlocuzioni con gli enti regionali da parte del Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Marciante fin dall’inizio del suo mandato alla guida della Diocesi, l’iter nel 2018 ha ripreso il suo cammino e dopo l’aggiudicazione dell’appalto alla CO.GE.ZAF. srl di Petralia Soprana si attendeva soltanto la firma del contratto da parte del Comune di Cefalù, soggetto attuatore del finanziamento, con la ditta aggiudicataria.
Un progetto importante quello dell’architetto Carmelo Maurizio Rotolo e degli ingegneri Paolo Mattina e Sergio Marino che ha ottenuto da parte della Regione un finanziamento 620mila euro.


A maggio di quest’anno il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina aveva sollecitato gli uffici comunali preposti perchè definissero il contratto in modo da poter dare finalmente avvio ai lavori che dovrebbero durare circa 11 mesi. Si ringrazia il Responsabile Unico del Procedimento, il geometra Angelo Capuana, che ha seguito l’iter della procedura e continuerà a seguire il cantiere in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Diocesano.
Oggi finalmente arriva la firma del contratto, atteso da tempo, un atto che segna un momento importante per Cefalù e per l’intero territorio.
Oggi si da avvio ufficiale ai lavori di restauro, lavori necessari per la riqualificazione di uno spazio che nel corso del tempo ha subito diverse modifiche e trasformazioni e che ancora oggi accompagna i visitatori verso l’imponente bellezza della Basilica Cattedrale.


redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

5 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

8 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

10 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

14 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

15 ore ago