Attualità

Trasporti, inaccettabile la sospensione la corsa dalle Madonie a Palermo

“Gli studenti, i lavoratori e i viaggiatori che vivono nelle aree madonite sono stati tagliati fuori dalla Sais Trasporti, l’azienda che opera il servizio di autobus extraurbani che ha sospeso una tra le corse più importanti nei fine settimana tra le Alte Madonie e Palermo. E’ indispensabile che la Regione prenda immediatamente provvedimenti per far sì che l’azienda ripristini il servizio e non crei ulteriori disagi”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci, che con una interrogazione rivolta al presidente della Regione Siciliana Musumeci e all’Assessore per le infrastrutture e trasporti Marco Falcone per denunciare la sospensione delle corse degli autobus SAIS Trasporti tra le Alte Madonie e Palermo.

“In questi giorni – spiega Schillaci – sto ricevendo decine di segnalazioni da parte di studenti e viaggiatori e dai residenti delle Alte Madonie che si sono visti sospese le corse per raggiungere Palermo. In pratica Sais Trasporti ha sospeso la corsa pomeridiana prevista alle ore 19 di domenica e festivi, una riduzione che provoca disagi per i numerosi studenti pendolari che la domenica sera devono prendere quegli autobus per spostarsi a Palermo in vista dell’inizio della settimana di studio o lavorativa a Palermo. I cittadini di questi territori già vivono una condizione di forte disagio in tema di trasporto pubblico a causa dell’assenza della linea ferroviaria diretta e questa sospensione non può che rappresentare un ulteriore impoverimento dell’unico servizio di trasporto pubblico verso la città capoluogo. Il governo Musumeci intervenga prontamente” – conclude Schillaci.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

7 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

10 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

12 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

14 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago