Attualità

Trasporti, inaccettabile la sospensione la corsa dalle Madonie a Palermo

“Gli studenti, i lavoratori e i viaggiatori che vivono nelle aree madonite sono stati tagliati fuori dalla Sais Trasporti, l’azienda che opera il servizio di autobus extraurbani che ha sospeso una tra le corse più importanti nei fine settimana tra le Alte Madonie e Palermo. E’ indispensabile che la Regione prenda immediatamente provvedimenti per far sì che l’azienda ripristini il servizio e non crei ulteriori disagi”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci, che con una interrogazione rivolta al presidente della Regione Siciliana Musumeci e all’Assessore per le infrastrutture e trasporti Marco Falcone per denunciare la sospensione delle corse degli autobus SAIS Trasporti tra le Alte Madonie e Palermo.

“In questi giorni – spiega Schillaci – sto ricevendo decine di segnalazioni da parte di studenti e viaggiatori e dai residenti delle Alte Madonie che si sono visti sospese le corse per raggiungere Palermo. In pratica Sais Trasporti ha sospeso la corsa pomeridiana prevista alle ore 19 di domenica e festivi, una riduzione che provoca disagi per i numerosi studenti pendolari che la domenica sera devono prendere quegli autobus per spostarsi a Palermo in vista dell’inizio della settimana di studio o lavorativa a Palermo. I cittadini di questi territori già vivono una condizione di forte disagio in tema di trasporto pubblico a causa dell’assenza della linea ferroviaria diretta e questa sospensione non può che rappresentare un ulteriore impoverimento dell’unico servizio di trasporto pubblico verso la città capoluogo. Il governo Musumeci intervenga prontamente” – conclude Schillaci.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago