Attualità

Trasporti, inaccettabile la sospensione la corsa dalle Madonie a Palermo

“Gli studenti, i lavoratori e i viaggiatori che vivono nelle aree madonite sono stati tagliati fuori dalla Sais Trasporti, l’azienda che opera il servizio di autobus extraurbani che ha sospeso una tra le corse più importanti nei fine settimana tra le Alte Madonie e Palermo. E’ indispensabile che la Regione prenda immediatamente provvedimenti per far sì che l’azienda ripristini il servizio e non crei ulteriori disagi”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci, che con una interrogazione rivolta al presidente della Regione Siciliana Musumeci e all’Assessore per le infrastrutture e trasporti Marco Falcone per denunciare la sospensione delle corse degli autobus SAIS Trasporti tra le Alte Madonie e Palermo.

“In questi giorni – spiega Schillaci – sto ricevendo decine di segnalazioni da parte di studenti e viaggiatori e dai residenti delle Alte Madonie che si sono visti sospese le corse per raggiungere Palermo. In pratica Sais Trasporti ha sospeso la corsa pomeridiana prevista alle ore 19 di domenica e festivi, una riduzione che provoca disagi per i numerosi studenti pendolari che la domenica sera devono prendere quegli autobus per spostarsi a Palermo in vista dell’inizio della settimana di studio o lavorativa a Palermo. I cittadini di questi territori già vivono una condizione di forte disagio in tema di trasporto pubblico a causa dell’assenza della linea ferroviaria diretta e questa sospensione non può che rappresentare un ulteriore impoverimento dell’unico servizio di trasporto pubblico verso la città capoluogo. Il governo Musumeci intervenga prontamente” – conclude Schillaci.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago