Madonie

SEMINARIO INFORMATIVO “I ART MADONIE: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DI SPAZI E SUPERFICI SU CUI REALIZZARE OPERE DI ARTE URBANA”

Il seminario si terrà a Petralia Sottana il prossimo 24 settembre dalle 17:30 alle 19:30 nei locali dell’ExMA

Si informa che il Comune di Petralia Sottana organizzerà nella data e luogo sopra indicati un seminario aperto a tutta la cittadinanza finalizzato a presentare il progetto I ART Madonie. In particolare, si presenterà l’azione di progetto relativa alla Street e Urban Art e l’opportunità per i proprietari di spazi, superfici e facciate di metterle a disposizione di artisti nazionali e internazionali per la realizzazione di murales. Il programma sarà articolato come segue:

· Saluti Istituzionali – Intervento del Sindaco del Comune di Petralia Sottna, Dott. Leonardo Iuri Neglia

· Presentazione del progetto a cura del Dott. Gianpiero Lodico, Segreteria e assistenza al coordinamento generale del progetto I ART

· Approfondimento modalità di partecipazione per l’individuazione di spazi da destinare alle opere d’arte urbana

· Dibattito e chiarimenti

NOTA DI SINTESI PROGETTO “I ART MADONIE” “I ART: IL POLO DIFFUSO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE DEI COMUNI DELLE MADONIE”, ideato e diretto da I WORLD, capofilato da SO.SVI.MA. S.P.A. è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio nell’ambito del Bando Periferie (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1 giugno 2016, Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia – D.P.C.M. 25/05/2016 (G.U. 127 del 01/06/2016). Prevede una strategia di sistema da attuare nel territorio della Città Metropolitana di Palermo, grazie all’implementazione di un’unica progettualità condivisa e sinergica che riguarda il territorio delle Madonie, per un totale di 18 Comuni coinvolti. Nel dettaglio, I ART sarà attivato nei seguenti Comuni: Alimena, Aliminusa, Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni e Valledolmo. Il progetto capitalizza gli straordinari risultati raggiunti grazie ad una sua prima implementazione nel 2015 con i fondi della misura 3.1.3.3. del PO FESR Sicilia 2007-2013, con cui si sono già attivati 23 centri culturali polivalenti nel territorio siciliano e realizzate oltre 300 iniziative, ed è sostenuto da una rete di circa 100 Comuni siciliani e da Ministeri della Cultura e Commissioni Nazionali UNESCO di 10 Paesi Mediterranei, a cui saranno trasferiti i risultati (per maggiori info vedasi www.i-art.it). Gli obiettivi del progetto sono:

· riqualificazione urbana delle periferie dei Comuni aderenti e loro messa in rete;

· maggiore centralità dei Comuni madoniti in ambito nazionale ed internazionale;

· miglioramento della qualità del decoro urbano;

· potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana, tra i quali lo sviluppo di pratiche del terzo settore per l’inclusione sociale;

· adeguamento delle infrastrutture destinate ad attività e servizi sociali e culturali, educativi e didattici. In tal senso su 9 dei 18 edifici interessati dal progetto, verranno realizzati interventi di ristrutturazione e di adeguamento al fine di renderli funzionali alla nuova destinazione d’uso. Detti obiettivi si coglieranno attraverso l’attivazione di azioni integrate che vedono la realizzazione e messa in rete di Centri Culturali Polivalenti allestiti con attrezzature multimediali e contenuti immersivi; la creazione di reti e networking nazionale e internazionale, come la piattaforma MILLEPERIFERIE per la messa a sistema di progetti di rigenerazione urbana delle periferie; l’avvio di laboratori e attività di orientamento per l’animazione territoriale e lo sviluppo di competenze; la realizzazione di interventi di street art e arte urbana digitale con il coinvolgimento di centinaia di artisti internazionali; lo sviluppo di azioni di comunicazione e marketing.

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

12 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago