Territorio

Impressioni di Settembre nel Parco delle Madonie, di Teresa Molinaro

Esistono luoghi in Sicilia che in qualsiasi periodo dell’anno sanno offrire scenari indimenticabili. E’ il caso del Parco delle Madonie, situato nella Sicilia settentrionale.  Qui ci si perde tra boschi, sentieri, corsi d’acqua e incontri ravvicinati con volpi, daini, mucche e pecore al pascolo.   E’ un paradiso per gli amanti del verde, dell’aria pulita e i cieli limpidi e blu.   

Il mese di settembre è un momento di transizione tra la fine dell’estate e l’avvicendarsi dell’autunno, altro momento magico per inoltrarsi tra le nebbie e i colori intensi che assumono gli alberi.  In una tipica giornata settembrina il clima è ancora molto gradevole da consentire lunghe escursioni tra i sentieri, per concedersi una giornata di relax lontani dal trambusto cittadino.          

All’interno dell’area del Parco delle Madonie, poco prima di arrivare a Piano Battaglia, si rimane sorpresi dalla magia di un laghetto artificiale, il laghetto di Mandria del Conte, che in questo periodo è circondato da una vegetazione di un verde intenso e brillante che rapisce lo sguardo dando una vera sensazione di benessere.    Gli alberi si riflettono nelle acque docili e immobili, mentre intorno le montagne si stagliano con fierezza. E’ un paesaggio sempre vario, durante l’anno ci si trova catapultati dal verde all’arancione, passando per il rosso delle foglie autunnali e poi finire all’atmosfera glaciale dell’inverno che assume dettagli sublimi.     

Durante una tipica escursione nel Parco delle Madonie ciò che lascia increduli è la variegata presenza della flora e della fauna locale: qui infatti ci si imbatte in simpatiche e docili volpi, che si lasciano avvicinare suscitando momenti di stupore.

E’ il turno poi di daini, cervi e delle più comuni mucche e pecore al pascolo. Trascorrere in questi posti qualche ora rappresenta una vera poesia per gli occhi e lo spirito. Lasciatevi travolgere! Questi sono posti da amare e soprattutto da salvaguardare fino in fondo. 

Articolo e foto di:Teresa Molinaro  

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

1 ora ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

3 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

7 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

19 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

22 ore ago