Attualità

Parco delle Madonie: emergenza daini, la Regione dà via libera a Piano di contenimento

Via libera da parte del Comitato regionale per la protezione del patrimonio naturale (Crppn) al Piano per il contenimento dei daini sulle Madonie.

“Una strategia – chiarisce l’assessore al Territorio e ambiente Toto Cordaro – frutto di una stretta e proficua collaborazione con lo staff dell’ente Parco, presieduto da Angelo Merlino, e che mira a limitare gli ingenti danni provocati dal proliferare incontrollato di questa specie ma anche a gestirne la presenza su quel territorio. Non ci sarà assolutamente un’azione di eradicazione ma soltanto una mirata e ragionevole operazione di contenimento, appunto. Si tratta di conciliare la presenza di questo affascinante mammifero, che contribuisce tra l’altro ad attrarre visitatori nell’area protetta, con alcune esigenze di carattere sociale dell’intera zona, non ultima quella legata all’economia delle aziende agricole che continuamente, ormai, vedono distrutte le proprie colture di frumento, registrando danni ingenti. Intervenire significa, dunque, disinnescare problemi di ordine sociale che, a questo punto, rischiano di diventare davvero gravi”.

Il Piano messo a punto da Regione e Parco delle Madonie prevede di utilizzare il recinto allestito a Piano Zucchi ed eventualmente, se dovesse essere necessario, anche una seconda struttura. Sarà eseguito, inoltre, un monitoraggio in house e l’anno prossimo si procederà con l’aggiornamento dei risultati. Attualmente sulle Madonie circolano circa diecimila esemplari di daino e si calcola che l’incremento annuo della specie sia del quaranta per cento.

“L’obiettivo – conclude l’assessore Cordaro – è quello di raggiungere numeri ecologicamente più sostenibili, ristabilendo finalmente un corretto equilibrio tra le esigenze della fauna, quelle della popolazione locale e, ovviamente, del nostro patrimonio naturale che ci impone di intervenire responsabilmente lì dove, come in questo caso, si creano condizioni che possano metterlo a rischio”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago