Isnello

Isnello, Servizio di accompagnamento pedibus anno scolastico 2020/2021

L’Amministrazione Comunale di Isnello comunica alle famiglie degli alunni della scuola primaria di Isnello che anche per l’anno scolastico 2020/2021 sarà attivato il “servizio di accompagnamento pedibus” grazie alla disponibilità e la partecipazione di almeno 15 cittadini volontari che, con turni prestabiliti, daranno l’avvio al progetto “PEDIBUS” a partire dal 01.10.2021 che consiste nell’accompagnamento e nella sorveglianza degli alunni durante tutto il percorso FERMATE – SCUOLA E SCUOLA – FERMATE negli orari precedenti all’ingresso e successivi all’uscita dalla scuola.
ADESIONE
L’adesione al servizio Pedibus dovrà essere espressa mediante la compilazione di un apposito modulo già disponibile presso l’Ufficio Anagrafe o sul sito istituzionale del Comune di Isnello (www.comuneisnello.it).
Tale modulo dovrà essere consegnato, compilato in tutte le sue parti, presso l’ufficio Anagrafe del Comune di Isnello – C.so V. Emanuele II, n.14 – entro e non oltre il 22 settembre 2020.
I bambini ed anche i volontari assegnati al servizio saranno coperti da assicurazione per la responsabilità civile verso terzi e per gli infortuni a totale onere del Comune di Isnello.
RITROVO
Si prevedono n. 2 punti di ritrovo (Stazioni di partenze/arrivo) in particolare:
Andata: La partenza mattutina sarà presso la sede comunale sita in Corso Vittorio Emanuele II, n.14, alle ore 07:50 con fermata in Piazza Mazzini alle ore 08:00 circa, per arrivare all’edificio scolastico, sito in via C. Virga, alle ore 08:10 circa.
Ritorno: Partenza da Via C. Virga alle ore 13.15 con fermata in Piazza Mazzini prevista alle ore 13.25 e successivo arrivo in Piazza Peppino Impalla Casa Comunale alle ore 13.35.
Si assicurano le famiglie che durante il tragitto saranno presenti almeno due adulti: “l’autista” che fa da capofila e uno o più “controllori” con il compito di vigilare, educare ed accompagnare lungo il percorso prestabilito tutti coloro che, ad ogni fermata, si uniranno al Pedibus.
Gli incarichi assegnati ai singoli volontari riguardano l’anno scolastico 2020/2021.
Il servizio “Pedibus” verrà svolto con qualsiasi condizione meteo.
AGEVOLAZIONE TARIFFARIA TARI
Si comunica infine che, ai sensi dell’art.28 del vigente Regolamento Comunale sui rifiuti TARI, i nuclei familiari in cui risultano presenti un accompagnatore o un alunno aderente al servizio pedibus, possono richiedere ed ottenere la riduzione della tariffa del 20% previa richiesta da presentare su apposito modulo disponibile presso l’ufficio anagrafe, entro il 15.10.2020, ed a condizione di assicurare la presenza per almeno l’80% dei giorni interessati dal servizio PEDIBUS.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago