Attualità

Il Comune di Cefalù non è più in dissesto finanziario

“Nei giorni scorsi-afferma con un pizzico di soddisfazione il sindaco Lapunzina- si è conclusa l’attività della Commissione Straordinaria di Liquidazione, nominata con D.P.R. del 26 agosto 2015, composta da: Dott. Vincenzo lo Fermo (Presidente), Dott. Victor Di Maria e Dottor Antonio Gangi (componenti).Le attività, avviate in data 9 settembre 2015, hanno dovuto far fronte a richieste di pagamento pari a circa euro 19.145.722,66 cui si sommano i debiti rilevati d’ufficio per un importo di 1.503.049,48 per un totale complessivo di euro 20.068.772,10.La procedura semplificata di estinzione dei debiti adottata dal Comune ha consentito di creare notevoli risparmi all’Ente e dunque all’intera comunità cefaludese, e allo stesso tempo di liquidare i crediti vantati entro 30 giorni dall’accettazione della proposta da parte degli aventi titolo. A seguito di questa procedura le somme dovute dai creditori sono state pagate con percentuali diverse dal 45% al 55% rispetto al debito accertato. In virtù dell’applicazione di questi criteri e dell’esito dell’analisi di ammissibilità effettuata dalla Commissione, sono stati pagati dal Comune euro 5.776.705,00 e ad oggi restano da liquidare euro 2.951.891,00 relativi alle proposte transattive non accettate dai soggetti creditori. Non sono state invece ammessi alla massa passiva debiti per 3.678.111, 00 euro. Parallelamente si è provveduto ad una incisiva attività di recupero dei crediti vantati dal Comune di Cefalù.In questo modo è stato possibile accertare euro 6.471.564,00 di maggiori accertamenti, dei quali 3.809.201, 00 sono stati già incassati.

Desidero ringraziare, sia a titolo personale che a nome dell’Amministrazione comunale, i componenti della Commissione Straordinaria di Liquidazione, i colleghi di Giunta, il Segretario comunale Dott.ssa Maria Rosaria Sergi, i Responsabili di Settore e i dipendenti comunali che hanno collaborato per portare a termine un lavoro prezioso dal quale trae beneficio l’intera Città. Il ringraziamento maggiore sento tuttavia di rivolgerlo ai miei concittadini che hanno sopportato il peso di scelte sbagliate fatte in passato. A tutti loro va il mio personale grazie unito all’impegno, non appena la legge lo consentirà, di abbassare le tasse e le aliquote comunali per garantire equità e sviluppo economico.La procedura di dissesto è stata affiancata da un costante lavoro di risanamento dei conti del Comune di Cefalù che è stato portato avanti dall’Amministrazione comunale attraverso una gestione oculata dell’Ente che ha consentito di razionalizzare le spese ed è stato messo a reddito il patrimonio comunale. Chiusa la fase di dissesto, l’Amministrazione comunale continuerà a lavorare intensamente con l’obiettivo di superare il difficile momento che stiamo attraversando a causa della pandemia da Covid-19, e di puntare al rilancio della Città come una delle principali mete turistiche italiane, a partire dall’incremento della qualità e della quantità dei servizi erogati dal Comune.”

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

2 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

6 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

18 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

21 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

24 ore ago