Dal 7 settembre la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per avere una visione a lungo termine per le zone rurali ma soprattutto per creare un dibattito a livello europeo sul futuro delle zone rurali e sul ruolo che esse dovrebbero avere nella nostra società.
La consultazione mira a raccogliere pareri sulle opportunità e sulle sfide attuali nelle zone rurali. Definirà una visione per il futuro di queste aree entro il 2040 ed esaminerà soluzioni innovative, inclusive e sostenibili alla luce della trasformazione digitale e climatica e della crisi dovuta al Covid-19.
Ecco il link :
Questa consultazione pubblica costituisce un primo passo verso la comunicazione che la Commissione pubblicherà a metà del 2021. Qualsiasi persona interessata può contribuire fino al 30 novembre 2020. La Commissione intende assicurare un’ampia consultazione e invita tutti gli interessati al futuro delle zone rurali e dei loro abitanti a condividere le loro opinioni.
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…