Madonie

LE ZONE RURALI NEL 2040. LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL FUTURO DELLE ZONE RURALI

Dal 7 settembre la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per avere una visione a lungo termine per le zone rurali ma soprattutto per creare un dibattito a livello europeo sul futuro delle zone rurali e sul ruolo che esse dovrebbero avere nella nostra società.

La consultazione mira a raccogliere pareri sulle opportunità e sulle sfide attuali nelle zone rurali. Definirà una visione per il futuro di queste aree entro il 2040 ed esaminerà soluzioni innovative, inclusive e sostenibili alla luce della trasformazione digitale e climatica e della crisi dovuta al Covid-19.

Ecco il link :

https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12525-Long-term-vision-for-rural-areas

Questa consultazione pubblica costituisce un primo passo verso la comunicazione che la Commissione pubblicherà a metà del 2021.  Qualsiasi persona interessata può contribuire fino al 30 novembre 2020. La Commissione intende assicurare un’ampia consultazione e invita tutti gli interessati al futuro delle zone rurali e dei loro abitanti a condividere le loro opinioni.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

11 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

17 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago