Attualità

Commissione Europea, Consultazione pubblica sul futuro delle zone rurali

Dal 7 settembre la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per avere una visione a lungo termine per le zone rurali ma soprattutto per creare un dibattito a livello europeo sul futuro delle zone rurali e sul ruolo che esse dovrebbero avere nella nostra società.
La consultazione mira a raccogliere pareri sulle opportunità e sulle sfide attuali nelle zone rurali. Definirà una visione per il futuro di queste aree entro il 2040 ed esaminerà soluzioni innovative, inclusive e sostenibili alla luce della trasformazione digitale e climatica e della crisi dovuta al Covid-19.
Ecco il link:
https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12525-Long-term-vision-for-rural-areas
Questa consultazione pubblica costituisce un primo passo verso la comunicazione che la Commissione pubblicherà a metà del 2021. Qualsiasi persona interessata può contribuire fino al 30 novembre 2020. La Commissione intende assicurare un’ampia consultazione e invita tutti gli interessati al futuro delle zone rurali e dei loro abitanti a condividere le loro opinioni.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago