Speciali

ALLATTAMENTO AL SENO, IN AEROPORTO NASCE SPAZIO RISERVATO ALLE MAMME

Uno spazio comodo e riservato, dedicato alle mamme che devono allattare al seno il proprio bambino nel necessario rispetto della privacy. L’Asp di Palermo e la Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, hanno dato il via oggi a un progetto sull’allattamento al seno, con l’installazione nell’area check-in del terminal passeggeri di una struttura e una comoda poltrona per le mamme che hanno la necessità di allattare il neonato prima dell’imbarco. Due banner informativi, inoltre, saranno allocati all’interno dell’area imbarchi.L’allattamento al seno, così come sostenuto dalle più autorevoli evidenze scientifiche, è il modo migliore di alimentare i propri figli e deve essere una precisa scelta di salute. L’allattamento infatti è un obiettivo da sostenere per gli importanti benefici di salute, a breve e a lungo termine, per la donna, per il bambino, la famiglia, il sistema sanitario, la società, e per il miglior rapporto beneficio/costo. “L’Asp di Palermo è impegnata a promuovere e sostenere l’allattamento al seno – ha spiegato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale, Daniela Faraoni – l’obiettivo è di  garantire che tutte le donne in gravidanza, le mamme e i loro partner, ricevano informazioni sulla corretta alimentazione infantile e sui benefici del latte materno.  Oltre ad avere realizzato aree dedicate all’interno dei punti nascita, dei consultori familiari e dei centri vaccinali aziendali, nell’ambito di una condivisione del progetto con il territorio, Asp e Gesap hanno concordato di creare nell’area check in uno spazio dedicato all’allattamento, dotato di una comoda poltrona. L’iniziativa – conclude il direttore generale dell’Asp di Palermo – si inserisce in un contesto dell’azienda volto a ricondurre le nostre azioni di vita quotidiana ad una dimensione di normalità, pur nel principio del rispetto delle norme di distanziamento entrate, ormai, a far parte delle nostre ordinarie regole di vita sociali e professionali”.L’Organizzazione mondiale della salute (OMS) dichiara l’allattamento al seno come il modo migliore di alimentare i propri figli per ogni donna, in maniera esclusiva per i primi sei mesi compiuti di vita e riconosce gli importanti benefici di questa pratica per la salute della donna, del bambino, della famiglia, del sistema sanitario e della società.“Continuiamo e rinnoviamo un’iniziativa cominciata già nel 2013, con uno spazio dedicato all’allattamento al seno – afferma Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap – La collaborazione con l’Asp di Palermo ci permette di ampliare questo servizio grazie all’installazione di una struttura riservata e comoda per le mamme che devono allattare. L’obiettivo è quello di fornire più servizi ai passeggeri, con azioni che puntano al benessere e alla salute delle persone”.  

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

2 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

5 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

7 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

10 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

11 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

13 ore ago