in occasione della Giornata Internazionale del Lascito (13 settembre 2020), il Comitato Testamento Solidale pubblica i risultati di una ricerca – condotta in collaborazione con Walden Lab – che indaga su “Gli italiani e la solidarietà dopo il Coronavirus”.
Risulta tra l’altro – dice Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale e presidente Lega del Filo d’Oro – che quasi 7 italiani su 10 dichiarano di avere fatto una donazione almeno una volta nella vita, ma nel primo semestre di quest’anno la percentuale di chi ha compiuto un gesto concreto è salita al 28%, rispetto al 21% dell’anno precedente. E dopo il lockdown, il 20% degli over 50 dichiara di aver fatto – o di essere orientato a fare – un lascito solidale in favore di un’organizzazione no profit, l’8% in più rispetto al 2018.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…