Sabato 12 settembre Geraci Siculo ospiterà la Giornata diocesana per la Custodia del Creato, un appuntamento per riflettere sul nostro rapporto con la Terra e pensare nuovi stili di vita.
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario dall’istituzione del “Giorno della Terra” (1970) e il quinto dalla promulgazione della Laudato si (2015) di Papa Francesco che ci ha invitati a celebrare un Giubileo della Terra.
L’appuntamento a partire dalle 16.30 è presso l’ex Convento dei PP. Agostiniani di Geraci Siculo, un’occasione per riflettere se e come è cambiato il nostro rapporto con il Creato in questo tempo di emergenza insieme con il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, don Giuseppe Amato, Responsabile del Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cefalù e con Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo.
A conclusione della Giornata il Vescovo Giuseppe consegnerà al Sindaco del Comune di Geraci Siculo il riconoscimento “Cittadella del Creato”.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…