Sabato 12 settembre Geraci Siculo ospiterà la Giornata diocesana per la Custodia del Creato, un appuntamento per riflettere sul nostro rapporto con la Terra e pensare nuovi stili di vita.
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario dall’istituzione del “Giorno della Terra” (1970) e il quinto dalla promulgazione della Laudato si (2015) di Papa Francesco che ci ha invitati a celebrare un Giubileo della Terra.
L’appuntamento a partire dalle 16.30 è presso l’ex Convento dei PP. Agostiniani di Geraci Siculo, un’occasione per riflettere se e come è cambiato il nostro rapporto con il Creato in questo tempo di emergenza insieme con il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, don Giuseppe Amato, Responsabile del Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cefalù e con Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo.
A conclusione della Giornata il Vescovo Giuseppe consegnerà al Sindaco del Comune di Geraci Siculo il riconoscimento “Cittadella del Creato”.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…