Sabato 12 settembre Geraci Siculo ospiterà la Giornata diocesana per la Custodia del Creato, un appuntamento per riflettere sul nostro rapporto con la Terra e pensare nuovi stili di vita.
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario dall’istituzione del “Giorno della Terra” (1970) e il quinto dalla promulgazione della Laudato si (2015) di Papa Francesco che ci ha invitati a celebrare un Giubileo della Terra.
L’appuntamento a partire dalle 16.30 è presso l’ex Convento dei PP. Agostiniani di Geraci Siculo, un’occasione per riflettere se e come è cambiato il nostro rapporto con il Creato in questo tempo di emergenza insieme con il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, don Giuseppe Amato, Responsabile del Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cefalù e con Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo.
A conclusione della Giornata il Vescovo Giuseppe consegnerà al Sindaco del Comune di Geraci Siculo il riconoscimento “Cittadella del Creato”.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…