Territorio

Una piazza e due parcheggi pubblici con i cantieri di lavoro

Sono stati avviati nei giorni scorsi i due cantieri di lavoro finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, al Comune di Campofelice di Roccella, per un importo di EURO 146.000,00 circa. La notizia viene dal sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Verranno impiegati in tutto 25 lavoratori.
Le attività dei cantieri riguarderanno:
1) la “riqualificazione e la realizzazione di un parcheggio pubblico nella Piazza compresa tra la via Alliata e la via dei Normanni (zona Piana Calzata)”;
2) la “sistemazione e pavimentazione per realizzare un parcheggio del piazzale tra via Filippo Turati e Via Vincenzo Amato”.
Ringraziamo – scrive il Sindaco – l’Ufficio Lavori Pubblici e l’Ufficio Urbanistica, i progettisti e l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Occorso per aver seguito il complesso iter istruttorio e di avvio.
Tra qualche mese questi luoghi muteranno radicalmente il loro aspetto.
Avremo – conclude – una nuova piazza e nuove aree destinate a parcheggio, che contribuiranno a riqualificare queste due zone molto frequentate del nostro territorio.
L’auspicio è quello di continuare con simili iniziative che servano a migliorare il nostro contesto urbano ed extraurbano, garantendo al contempo l’occupazione di tanti lavoratori.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

12 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

15 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

17 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

19 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago