Territorio

Una piazza e due parcheggi pubblici con i cantieri di lavoro

Sono stati avviati nei giorni scorsi i due cantieri di lavoro finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, al Comune di Campofelice di Roccella, per un importo di EURO 146.000,00 circa. La notizia viene dal sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Verranno impiegati in tutto 25 lavoratori.
Le attività dei cantieri riguarderanno:
1) la “riqualificazione e la realizzazione di un parcheggio pubblico nella Piazza compresa tra la via Alliata e la via dei Normanni (zona Piana Calzata)”;
2) la “sistemazione e pavimentazione per realizzare un parcheggio del piazzale tra via Filippo Turati e Via Vincenzo Amato”.
Ringraziamo – scrive il Sindaco – l’Ufficio Lavori Pubblici e l’Ufficio Urbanistica, i progettisti e l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Occorso per aver seguito il complesso iter istruttorio e di avvio.
Tra qualche mese questi luoghi muteranno radicalmente il loro aspetto.
Avremo – conclude – una nuova piazza e nuove aree destinate a parcheggio, che contribuiranno a riqualificare queste due zone molto frequentate del nostro territorio.
L’auspicio è quello di continuare con simili iniziative che servano a migliorare il nostro contesto urbano ed extraurbano, garantendo al contempo l’occupazione di tanti lavoratori.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

11 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

17 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago