Oggi sono arrivato nel pomeriggio alle porte di Roma, ai Castelli Romani, a Lanuvio dove mi sono incontrato con il gruppo di Lanuvio e con Sandro Mancinelli. Ho rilasciato l’intervista al giornale Miracoli che uscirà questo mese. Dopo, sempre con la croce sono salito sull’eremo di San Michele Arcangelo situato sulle coste del paese di Nemi, naturalmente alle persone che si avvicinano spiego perché porto la croce e che sono diretto a Bruxelles. L’ eremo è innestato in un grande sperone di roccia lavica, mostra ancora degli affreschi del 1400 d.C., il sito era già in uso agli albori dell epoca cristiana, negli affreschi sono rappresentati San Pietro, San Bernardino e San Sebastiano sulla destra. A sinistra c’è la crocifissione con lo sfondo del paese di Nemi, ancora a destra la Madonna col bambino. L’ eremo un tempo era annesso ad un convento di frati che andavano a pregare l’ Arcangelo San Michele. Sull’ eremo ho pregato San Michele affinché possa portare il suo messaggio in Europa secondo la sua volontà e ho pregato anche per tutta l’Armata di Cristo dell’Opera di San Michele in Petralia e per tutte le persone che si affidano alle nostre preghiere. Dopo cena mi ha contattato una giornalista che mi aspetta a Milano. Nel frattempo parlo qui con le persone della provincia di Roma che si ripromettono di seguire le indicazioni di San Michele.
Salvatore Valenti
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…