– Continua l’azione stimolante del GAL Madonie per lo sviluppo dell’entroterra siciliano. Dopo i buoni risultati ottenuti con la prima pubblicazione dei bandi che hanno portato alla nascita di due start up con la sottomisura 6.2 ambito 1 e l’avviamento di altre tre ditte con l’Operazione 6.4c ambito 1, il GAL Madonie ci riprova e rilancia nuovamente le stesse misure con la l’annuncio della seconda edizione dei relativi bandi.
Si tratta di misure volte a favorire le start-up giovanili e femminili e gli investimenti per lo sviluppo/innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali nei settori artigianali e commerciali.
Nello specifico, la Sottomisura 6.2 è finalizzata ad “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali”, mentre l’Operazione 6.4c (ambito 1) è dedicata ad “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole” nei settori del commercio e artigianale.
Con la Sottomisura 6.2, la cui dotazione finanziaria ammonta a 200.000 euro, verrà concesso un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo nelle zone rurali (agroalimentari, artigianali, manifatturiere, di servizi ed e-commerce) al fine di consentire o contribuire all’avviamento della nuova attività.
L’azione si prefigge di stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali promuovendo nuova occupazione giovanile e femminile, al fine di contrastare lo spopolamento e creare nuove opportunità di lavoro riducendo il tasso di disoccupazione e favorendo il ricambio generazionale nelle diverse filiere produttive.
I beneficiari della sottomisura sono i giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni non compiuti, donne senza limiti di età purché appartenenti alle seguenti categorie: agricoltori o coadiuvanti familiari che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole, micro e piccole imprese di nuova costituzione, persone fisiche.
Con l’Operazione 6.4C, la cui dotazione finanziaria è di € 845.000,00, si intende sostenere la realizzazione di n. 9 progetti di impresa finalizzati alla realizzazione di attività non agricole (produzione e/o commercio) nelle zone rurali con la concessione di un sostegno economico a fondo perduto pari al 75% dell’importo complessivo del progetto (massimo € 93.750,00 che fa riferimento all’importo complessivo del progetto di euro 125.000,00) per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri).
Con questo bando si intendono sostenere le attività rivolte al completamento di filiere locali e alla valorizzazione delle specificità culturali e enogastronomiche connesse alle produzioni agricole e alimentari di qualità. Una particolare attenzione sarà rivolta alle iniziative portatrici di innovazioni. L’operazione assume un ruolo centrale nell’ambito degli interventi volti a contrastare lo spopolamento dei territori rurali. Le iniziative che saranno sostenute favoriranno, infatti, la creazione di nuovi posti di lavoro, il consolidamento dell’occupazione (favorendo anche l’ingresso di donne e giovani nel mercato del lavoro) e il mantenimento della popolazione rurale attiva.
I beneficiari della operazione sono: gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola; le persone fisiche e microimprese e le piccole imprese, tra cui le start-up di cui alla sottomisura 6.2.
Tutta la documentazione è reperibile sul sito www.madoniegal.it
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…