Sport

Targa Florio, saranno 139 le vetture in gara

Sono 139 gli equipaggi e le vetture regolarmente iscritte alla 104^ Targa Florio – Rally Internazionale di Sicilia con validità per il Campionato Italiano Rally, per quello Regionale di Zonaela Targa Florio – Historic Rally 2020 con validità per il Trofeo Rally di Zona Auto Storiche.

Le iscrizioni pervenute al comitato organizzatore per la validità dell’Italiano assoluto sono 46, per quello di Zona 57 e per le Auto Storiche 36. Numeri importanti e confortanti visto il periodo di restrizioni dovuto al difficile momento sanitario.

A tal proposito è doveroso ricordare che per disposizione della Prefettura e degli attuali regolamenti, la Targa Floro Rally si svolgerà a porte chiuse, senza presenza di pubblico. Al parco assistenza, riordino, direzione gara oltre alla cerimonia di partenza e quella di arrivo sarà consentita la presenza al solo personale tecnico, con limitazioni previste anche per gli operatori media. Sulle prove speciali non saranno allestite zone specifiche per gli spettatori, come avvenuto in passato.

“Una organizzazione complicata quella di quest’anno, dovuta sia alle modalità di contrasto al Covid 19 che all’incertezza della ripresa dello sport automobilistico – ha dichiarato il presidente Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto -. Tuttavia abbiamo voluto insistere con forza, per i tifosi e per tutti noi. La Targa Florio è un bel segnale, che dice che con passione e coraggio si superano le difficoltà. E la straordinaria partecipazione di 139 vetture ed i top players da tutta Italia dimostra il grande affetto per questa gara. E ancora, per la centoquattresima volta, la Sicilia ci sarà”.

Mancano ormai pochi giorni al via della corsa automobilistica più antica del mondo. Nella giornata dell’11 settembre si entra già nel vivo con lo svolgimento dello shakedown Collesano di km 2,95. Sabato 12 si gareggia contro il tempo nelle 3 Prove Speciali in programma, “Tribune” di km. 6,15, “Targa” di km. 10,15 e “Scillato-Polizzi”di km. 13,70 che saranno ripetute tre volte dai partecipanti al CIR mentre soltanto due sono i passaggi previsti per gli altri Campionati.

E’ confermata la partecipazione dei migliori piloti in corsa per i titolo nazionale. Saranno in gara l’attuale leader della classifica, dopo le prime due prove di Roma Capitale e Ciocco, Giandomenico Basso, sulla Volkswagen Polo, Andrea Crugnola, su Citroen C3, Stefano Albertini e Giacomo Scattolon, su Skoda Fabia, e i siciliani Totò Riolo, Alessio Profeta e Fabio Angelucci.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

8 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

11 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

13 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

14 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago