Speciali

Il Tuffo di Marianna: il cortometraggio del regista Iacono selezionato ad Animasyros – International Animation Festival e allo Sciacca Film Fest

Continua a piacere non solo in Italia ma anche all’estero il secondo lavoro del regista termitano Gianfrancesco Iacono. Il tuffo di Marianna, cortometraggio di cinema d’animazione, è stato selezionato, nei giorni scorsi, allo Sciacca Film Fest e all’Animasyros – International Animation Festival, prestigiosa rassegna che si tiene ogni anno in Grecia sul cinema d’animazione.

«”Il tuffo di Marianna” rappresenta il mio secondo incontro con il cinema d’animazione. Se con “Turno di notte”, il mio primo lavoro, avevo iniziato a muovere i primi passi dentro il mondo fantastico del disegno in movimento – ha commentato Iacono – con “Marianna” ho cercato di mettere a frutto l’esperienza acquisita, di ampliare l’orizzonte narrativo e di proseguire nella rappresentazione della città di Palermo secondo un’immagine inedita e lontana da facili stereotipi. Dopo la città dai toni noir del corto precedente – ha aggiunto – con Il tuffo di Marianna ho cercato di dare di Palermo un’impronta malinconica e autunnale che prende spunto, per le atmosfere e i temi, dai lavori di Wim Wenders legati alla musica degli U2, vale a dire “Il cielo sopra Berlino” e il videoclip di “Stay”, rielaborandoli entro una cornice personale».

Il tuffo di Marianna, quest’anno, è stato selezionato dai seguenti Festival: Festival BCT – Benevento Cinema Televisione, Cinefantasy – International Fantastic Film Festival, SiciliAmbiente Film Festival, Festival Internacional de Cinema de Cerdanya, Metricamente Corto.

Link trailer: Il tuffo di Arianna/Marianna’s dive (2020)
https://www.youtube.com/watch?v=81B2DkTr4lc&ab_channel=GianfrancescoIacono

GIANFRANCESCO IACONO (biografia)

Gianfrancesco Iacono è nato a Palermo nel 1986. Laureato in Lettere Moderne, lavora come consulente nel campo dell’audiovisivo e collabora con la Rivista del Cinematografo di Roma. Nel 2013 ha pubblicato con Nulla Die il romanzo “Sogno nella via blu”, finalista per la regione Sicilia alla prima edizione (2012) del premio letterario La Giara/Rai Eri. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni in ambito letterario e cinematografico. Dipinge e disegna per passione. Il suo primo cortometraggio d’animazione, “Turno di notte” (2019), è stato presentato in selezione ufficiale in tredici festival cinematografici internazionali tra cui la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro (2020).

Gianfrancesco Iacono was born in Palermo in 1986. He graduated in Modern Literature and now works as a consultant in the field of cinematography. He also writes for the Rivista del Cinematografo (Rome). In 2013 he has published his novel “Sogno nella via blu”, representing Sicily during the first edition (2012) of La Giara literary prize. Under his belt he has got several literary and cinematographic publications. He paints and draws out of passion. His first animated short movie, “Night shift” (2019), has been selected by thirteen international movie festivals.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

2 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

4 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

8 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

20 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

23 ore ago