Venerdì 11 sembre, ore 21, presso il Museo Mandralisca viene presentato il volume di Valeria Ferrante “Scacco al Re”.
Dialogherà con l’autrice il prof. Tony Franco. L’incontro è preceduto dal saluto della Vicepresidente della Fondazione Laura Gattuso.
“Scacco al Re” di Valeria Ferrante è un giallo in salsa sicula, dove le suggestioni delle bellezze naturali della Sicilia, miste al dialetto di queste terre, immergono letteralmente il lettore in suoni, colori ed atmosfere ricche di suggestioni. E’ una partita iniziata quasi quaranta anni fa, un’impresa estremamente difficile, specie perchè non si sapeva neanche che ci fosse qualcosa da giocare. Da una storia nata in sordina, venuta alla luce per caso si dovrà capire cosa è accaduto all’inizio degli anni ottanta, tra l’Italia e l’Argentina, tra moglie e marito e tra amanti e droga.
Due cadaveri trovati per caso, dopo quasi quarant’anni, nella stessa sepoltura e un cadavere scomparso nella sepoltura accanto danno inizio alla prima partita a scacchi con l’investigazione del commissario Antonio Papadakis.
Il commissario dovrà andare a caccia di verità nascoste, di collegamenti, di complici, nella apparente normalità di una famiglia, fino a trovarsi davanti droga, desaparecidos e insospettabili collegamenti. Tutto questo nella cornice leggera di una storia d’amore tra colleghi che potrebbe sbocciare. Si legge tutto d’un fiato, è un libro scorrevole ed appassionante, che prende e non molla fino alla soluzione di questo intrigo internazionale.
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…