Società

Da Palermo a Bruxelles a piedi:il diario di Salvo Valenti

“Stamattina sono arrivato a  San Saba frazione di Messina, dove il gruppo di preghiera locale di San Michele ci ha accolti insieme ai Capigruppo Anna e Andrea.

Ci siamo fermati davanti l’ immagime della Madonna delle Lacrime e mentre stavamo pregando il rosario è squillato il cellulare di una signora del gruppo la quale veniva avvisata che suo nipote di soli due anni era caduto in quel momento dal secondo piano dal balcone dell’appartamento.

Ho detto ai presenti, visibilmente agitati: continuiamo a pregare, state tranquilli, chiediamo l’intercessione di San Michele.  Intanto hanno portato il bambino in ospedale.  Quindi ci siano inginocchiati davanti l’immagine della Madonna per ringraziarla e per onorarla come protettrice di tutta l l’Opera di San Michele. Dopo la preghiera siamo stati a pranzo a casa di Anna insieme alla sua famiglia. Nel pomeriggio è arrivata la notizia che il bambino non si era fatto nulla ed era rientrato a casa illeso.

San Michele aveva ascoltato le nostre preghiere.

Quindi ci siamo recati a Messina, io, il vice Capogruppo di Cianciana Gaetano Montalbano che mi sta accompagnando fino a Bruxelles, Pippo Lo Presti Coordinatore dei gruppi del movimento di preghiera e Anna, Capogruppo di San Saba. A Messina nella parrocchia di San Camillo siamo stati accolti da Simona Capogruppo di Messina e da tutto il gruppo insieme a tre sacerdoti della parrocchia.  Entrati in chiesa dopo la corona angelica, ho raccontato la mia testimonianza e ho letto il messaggio di San Michele che chiede di riportare i valori cristiani nel mondo. Il sacerdote contento del messaggio di San Michele ha invitato i fedeli ad impegnarsi a mettere in pratica ciò che dice San Michele. Dopo la messa con tutto il gruppo siamo andati a cena per un momento di fraternità.  Mentre andavamo a casa della mamma del vice capogruppo  e Coordinatore dell Ufficio Stampa Rosa, che ci sta ospitando per la notte, ho guardato la Calabria che avevo di fronte, e ho pensato che domani avrei lasciato la Sicilia per portare il messaggio di San Michele in Italia e poi nel resto d Europa, e ricordandomi oggi di quel bambino di San Saba, ho riflettuto sulla grandezza di Dio e mentre apprezzavo la bellezza del mare dello stretto di Sicilia, mi sono sentito sempre più piccolo.”

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

19 ore ago