L’Amministrazione comunale di Cefalù – informa il Sindaco Rosario Lapunzina – ha approvato il finanziamento per il restauro dell’antico “Mercato del Pesce” di Cefalù.
La Giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si stabilisce il diverso utilizzo di un mutuo stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti, grazie al quale sarà possibile procedere all’esecuzione di lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Mercato del Pesce del Comune di Cefalù in via Giovanni Amendola.
Il progetto definitivo è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici ed ammonta ad € 359.380,71.
I lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Mercato del Pesce sono finanziati in parte con i fondi del “Programma Operativo FEAMP Sicilia 2019/2020, misura 4.63 Attuazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo”, Servizi 4 “Sviluppo locale e identità della pesca mediterranea”, per un importo pari a € 160.000,00.
La restante somma pari a € 199.380,71 verrà impegnata con il mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti di cui si è chiesto il diverso utilizzo.
Lo storico Mercato del Pesce, adiacente all’Osterio Magno, in Via Giovanni Amendola, è un monumento che testimonia il forte legame tra Cefalù e la tradizione marinara legata alla pesca.
I lavori consentiranno di ridare nuova vita ad uno degli angoli più suggestivi del centro storico.
Il valore storico-culturale del luogo si coniuga con la sua valenza demo-etno-antropologica. Il restauro permetterà di far rivivere un edificio che, per i cefaludesi, è un luogo dell’anima e che per il visitatore diviene testimonianza autentica del legame tra Cefalù e il mare. Espressione autentica di una tradizione peschereccia che diviene ponte tra passato e futuro.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…