Attualità

Cefalù, restauro antico “Mercato del Pesce”

L’Amministrazione comunale di Cefalù – informa il Sindaco Rosario Lapunzina – ha approvato il finanziamento per il restauro dell’antico “Mercato del Pesce” di Cefalù.
La Giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si stabilisce il diverso utilizzo di un mutuo stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti, grazie al quale sarà possibile procedere all’esecuzione di lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Mercato del Pesce del Comune di Cefalù in via Giovanni Amendola.
Il progetto definitivo è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici ed ammonta ad € 359.380,71.
I lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Mercato del Pesce sono finanziati in parte con i fondi del “Programma Operativo FEAMP Sicilia 2019/2020, misura 4.63 Attuazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo”, Servizi 4 “Sviluppo locale e identità della pesca mediterranea”, per un importo pari a € 160.000,00.
La restante somma pari a € 199.380,71 verrà impegnata con il mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti di cui si è chiesto il diverso utilizzo.
Lo storico Mercato del Pesce, adiacente all’Osterio Magno, in Via Giovanni Amendola, è un monumento che testimonia il forte legame tra Cefalù e la tradizione marinara legata alla pesca.
I lavori consentiranno di ridare nuova vita ad uno degli angoli più suggestivi del centro storico.
Il valore storico-culturale del luogo si coniuga con la sua valenza demo-etno-antropologica. Il restauro permetterà di far rivivere un edificio che, per i cefaludesi, è un luogo dell’anima e che per il visitatore diviene testimonianza autentica del legame tra Cefalù e il mare. Espressione autentica di una tradizione peschereccia che diviene ponte tra passato e futuro.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

2 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

5 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

7 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

11 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago