Come è noto, un incendio ha interessato la scorsa settimana la discarica di Trapani, presso la quale vengono conferiti i rifiuti solidi urbani indifferenziati di Termini Imerese, bloccandone l’attività.
Immediatamente si è richiesto agli Enti preposti di indicare una discarica alternativa, da utilizzare fino alla riapertura di quella di Trapani. Tale richiesta è rimasta ad oggi inevasa.
Oggi è stata firmata dal Commissario Straordinario di Termini Imerese una lettera indirizzata al Prefetto di Palermo, con la quale si richiede un urgente intervento presso la Regione per consentire di smaltire i rifiuti presso un idoneo impianto.
Il blocco dei conferimenti ha comportato l’interruzione della raccolta di tale frazione dei rifiuti solidi urbani, frazione percentualmente importante rispetto alla totalità, e tale interruzione risulta già evidente con l’accumulo di rifiuti nei punti di raccolta, ma anche con un aumento degli abbandoni indiscriminati.
Mentre si invita la popolazione a continuare scrupolosamente la raccolta differenziata, evitando assolutamente l’abbandono per strada di rifiuti, si conferma che viene garantita la raccolta delle altre tipologie di rifiuti: umido, plastica, carta e cartone, mentre per vetro e lattine si invita ad utilizzare le campane stradali.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…