Attualità

Termini Imerese,criticita’ nella raccolta dei rifiuti solidi urbani

Come è noto, un incendio ha interessato la scorsa settimana la discarica di Trapani, presso la quale vengono conferiti i rifiuti solidi urbani indifferenziati di Termini Imerese, bloccandone l’attività.

Immediatamente si è richiesto agli Enti preposti di indicare una discarica alternativa, da utilizzare fino alla riapertura di quella di Trapani. Tale richiesta è rimasta ad oggi inevasa.

Oggi è stata firmata dal Commissario Straordinario di Termini Imerese una lettera indirizzata al Prefetto di Palermo, con la quale si richiede un urgente intervento presso la Regione per consentire di smaltire i rifiuti presso un idoneo impianto.

Il blocco dei conferimenti ha comportato l’interruzione della raccolta di tale frazione dei rifiuti solidi urbani, frazione percentualmente importante rispetto alla totalità, e tale interruzione risulta già evidente con l’accumulo di rifiuti nei punti di raccolta, ma anche con un aumento degli abbandoni indiscriminati.

Mentre si invita la popolazione a continuare scrupolosamente la raccolta differenziata, evitando assolutamente l’abbandono per strada di rifiuti, si conferma che viene garantita la raccolta delle altre tipologie di rifiuti: umido, plastica, carta e cartone, mentre per vetro e lattine si invita ad utilizzare le campane stradali.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

10 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

16 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago