Morgentau und Abendrot in Cefalú 2020, questo il titolo della mostra dell´artista tedesca Iris Band, proveniente da Halle (Sassonia Anhalt), che il Museo Mandralisca di Cefalú ospiterá a partire dal 4 settembre e fino al 2 di ottobre.
Per la seconda volta in Sicilia, Iris Band dedica a Cefalú alcuni dei suoi dipinti tra le varie opere che lei realizza con originale tecnica e che prevalentemente ritraggono cittá, in una dimensione senza tempo, surreale, luoghi simbolo, ripulite da ogni quotidianitá, minuziose piccole parti che si compongono quasi come in un mosaico e che provocano una forte emozione nostalgica e sensuale.
L´artista, che ha frequentato l’accademia delle arti di Dresda e completato la sua formazione nel campo dello smalto, dei metalli e della pittura presso l’Università di Design Industriale di Halle, al Burg Giebichenstein, una delle più prestigiose università d’arte della Germania e dell´Europa, ha realizzato innumerevoli mostre personali e partecipato a molteplici collettive, sia in svariate città della Germania (Halle, Berlino, Lipsia, Bonn, Kiel, Hildesheim, Monaco, Schloß Mainau, Magdeburg, Karlsruhe, Naumburg, Wittenberg, Lubecca, Rostock, Aquisgrana, Baden-Baden, Magonza, Amburgo) che del mondo ( USA, Cina, Svizzera, Italia, Polonia, Malta).
Vive ad Halle e lì opera con successo nel suo atelier, da cui si sposta spesso per i suoi viaggi studio che hanno avuto come meta Inghilterra, Italia, Cipro, Francia, Grecia, Svezia, Cile, USA, Cina, Egitto, Indonesia, Cina, Myanmar, Laos.
Nel 2013, dopo un lungo viaggio in Sicilia ha realizzato ad Halle presso la Galleria Stelzer und Zaglmaier, la mostra “Sizilianische Reise”, interamente dedicata alla Sicilia.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mandralisca di Cefalú dedica alle opere della mostra Morgentau und Abendrot in Cefalú 2020 un catalogo e dopo il lungo periodo di chiusura di questi difficili tempi, dovuti alla pandemia, intende inaugurare, a partire dalla mostra di Iris Band, una ripartenza ricca di attivitá ed eventi di alto profilo artistico e culturale.
Sará possibile conoscere e incontrare l´artista, che per il primo periodo della mostra soggiornerá a Cefalú e poi viaggerá per la Sicilia, nelle sale del Museo oppure in occasione di un vernissage che a lei sará dedicato il 19 settembre prossimo.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…