Speciali

Festival del Film per Ragazzi, Assegnato il Premio Naxos Cavalluccio Marino alla memoria di Camilleri. Premiata anche Antonella Ferrara (TaoBuk). Film vincitore La Famiglia Addams.

“La famiglia Addams” (2019) di Greg Tiernan e Conrad Vernon ha vinto il premio Naxos Cavalluccio Marino a conclusione della 25esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos

Questa edizione è stata dedicata a Mons. Salvatore Cingari, ideatore e per 24 anni promotore della manifestazione, diventata negli anni un punto di riferimento per la comunità di Giardini Naxos e non solo. 

Nella serata di ieri nell’arena dell’Oratorio Don Bosco, alla presenza di un folto pubblico di ragazzini che accompagnavano genitori e nonni si è svolto l’appuntamento conclusivo del Festival. Prima della proiezione dell’ultimo film in concorso, “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti, tratto dall’omonimo racconto di Dino Buzzati del 1945 (pubblicato a puntate sul “Corriere dei Piccoli”), sono stati consegnati i premi ‘Cavalluccio Marino’ (raffinata scultura in terracotta del Maestro Turi Azzolina) a varie personalità.

E’ stato assegnato il premio alla memoria di Andrea Camilleri, voce narrante nel film di Mattotti. Ha accolto il riconoscimento in collegamento video, la nipote del grande scrittore siciliano, Alessandra Mortelliti, attrice e regista, che si è detta onorata, a nome della famiglia, del gradito riconoscimento, affermando che il premio sarà posto sulla scrivania del nonno, che “da lassù lo osserverà compiaciuto anche perché era molto legato al film a cui aveva donato la voce”.

Premio Cavalluccio Marino anche a Jessica Benucci (anch’essa in collegamento on line), storica curatrice della grafica del Catalogo del Festival (curato a Milano da Mariolina Gamba del Centro Studi Cinematografici).

Presente nel parterre, ha ricevuto il Premio Cavalluccio, consegnatole dalle mani del Sindaco di Giardini Naxos Nello Lo Turco, anche Antonella Ferrara, ideatrice e conduttrice dell’evento internazionale TAOBUK, giunto quest’anno alla decima edizione (che si svolgerà dal 1 al 5 ottobre a Taormina).

Dopo la proiezione del film, preventivamente introdotto al pubblico dal Direttore Artistico Ignazio Vasta, prima della proclamazione del film vincitore,

sono state donate ai bambini in sala-per sorteggio- 6 copie del romanzo di Dino Buzzati, con i disegni originali dell’autore.

Ha concluso la serata Don Gianluca Monte, Parroco di Giardini che, nella qualità di Presidente del Centro di solidarietà PORTO, ente organizzatore del Festival, ha avuto parole di compiacimento per la riuscita dell’evento. Don Gianluca ha anche ringraziato i partners istituzionali: ARS, Città Metropolitana di Messina e Comune di Giardini Naxos. Un particolare riconoscimento è stato rivolto al Comitato Organizzatore, coordinato con professionalità, impegno e generosità dal Antonino Marcianó.

Sono stati ringraziati anche gli sponsor storici, che a vario titolo sostengono la manifestazione: Centro Studi Cinematografici, Giovanni Cacciola (Lido di Naxos),

Angelo Savoca (Taverna Naxos), Nunzio Franco (Franco Group), Ciro Balzano (Hotel INN e Agriturismo Serra San Biagio). 

Nelle serate precedenti, una serie di qualificati eventi hanno impreziosito il Festival.

Giovedì 27, è stato reso omaggio al Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, con l’esecuzione di una selezione di brani musicali tratti dalle colonne sonore create dal Maestro per i film di Sergio Leone, a cura dell’Associazione musicale “Carmelo Puglia”, istruita e guidata dal valente Maestro Carmelo Ricciardi.

Venerdì 28, la platea ha accolto il magistrato Roberto Di Bella, Presidente del Trubunale dei Minori di Reggio Calabria. A lui è stato consegnato il premio “Cavalluccio Marino”, in segno di gratitudine per il progetto legale e sociale “Liberi di scegliere” da Lui ideato “per dare luce e speranza a molte persone che si trovano nelle tenebre”.

L’appuntamento per tutti, come ha dichiarato Don Gianluca Monte in conclusione è per la 26esima edizione 2021.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

27 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

4 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

6 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

16 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago