Madonie

Buonfornello,la Polizia sequestra 900 kg di prodotti alimentari deteriorati

I poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello nei giorni scorsi, durante un servizio di pattugliamento autostradale in A/19, hanno proceduto al controllo di un veicolo proveniente da Villabate e diretto a Cefalù, che trasportava prodotti alimentari destinati per la vendita al dettaglio ad alcuni esercizi commerciali della cittadina normanna.

Durante le fasi del controllo gli agenti hanno constatato che la temperatura interna al frigo del veicolo era superiore rispetto a quella consentita; pertanto è stato immediatamente richiesto l’intervento di personale sanitario per verificare l’idoneità al consumo di quei prodotti.

Sul posto è giunto altresì il medico reperibile del Dipartimento di Prevenzione Veterinario U.O. Vet. di Cefalù, il quale ha acclarato la non idoneità al consumo umano di 900 kg. di prodotti alimentari, tra cui latticini e salumi.

I prodotti sono stati quindi sequestrati ai fini della distruzione, così come disposto dalla competente Autorità Giudiziaria di Termini Imerese.

Il conducente è stato deferito alla predetta autorità per la violazione delle leggi sanitarie che disciplinano il trasporto degli alimenti e la ditta sanzionata per un ammontare di circa 2000 euro.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

4 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

7 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

9 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

11 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago