Attualità

Sindaco Gratteri: La sindrome da “porcile”

Fin dalla notte dei tempi i porci sono soliti rotolarsi nel fango dei loro porcili.
È un comportamento questo che da loro refrigerio, godimento, giova alla loro salute.
Purtroppo anche gli umani talvolta si comportano da porci.
Solo a mo d’esempio: quando abbandonano lungo le pubbliche vie, nel nostro caso extraurbane, i rifiuti dagli stessi prodotti.
È più forte di loro, vengono colti dalla “sindrome da porcile”, non resistono se non lo fanno.
Perché facendolo godono!
Si realizzano!
E a nulla vale che quotidianamente valorosi operatori ecologici provvedono al ritiro.
Non c ‘è prio!
Non si realizza il porcile!
La fortuna per noi è che gli affetti da tale sindrome sono una netta minoranza.
Se così non fosse oltre alla piaga dei “suidi” avremmo anche quella dei “porci bipedi”.
Giuseppe Muffoletto
Sindaco Gratteri

foto di repertorio

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago