Sport

Palermo, cosa vuoi di più?

Parafrasando un spot televisivo viene da dire “cosa vuoi di più? O meglio cosa potrebbe volere di piu’ il Palermo nel ritiro di Petralia Sottana. Parliamo della logistica del ritiro del Palermo a Petralia Sottana fino al prossimo 14 settembre e forse oltre. Vogliamo analizzare come e dove si allena il  Palermo.il Palermo come è noto già come lo scorso anno alloggia in un ex convento dei Padri riformati,di proprietà del comune di Petralia Sottana, ristrutturato e quindi fruibile come alloggio e dove anche poter mangiare.Non sarà un “5 stelle” come lo storico San Domenico di Taormina ma non manca(quasi) nulla.

Qui i giocatori del Palermo dormono, mangiano,nel tempo libero, giocano a ping pong o calciobalilla oppure guardano la  tv, purtroppo,escono solo per gli allenamenti  che svolgono nel  campo sottostante.

Solo pochi metri  e sono sul prato verde perfettamente curato, prima dalla ditta che si occupa del   Barbera, e adesso dalla società locale della Pol.Petralia Sottana che gestisce l’impianto.(a proposito della locale società di calcio,l’anno scorso grazie alla massiccia presenza di tifosi che giungevano giornalmente  al campo per seguire gli allenamenti( cosa che quest’anno non si puo’ fare)grazie agli incassi del”baretto” si sono pagati l’iscrizione la campionato in prima categoria…. Proprio sotto il campo di calcio c’è la palestra a “km zero” potremmo dire dove ogni giorno i rosanero trascorrono alcune ore per gli esercizi fisici.A questo aggiungiamo la splendida pineta,con tanto verde, che sovrasta questi impianti e dove il Palermo va  di tanto in tanto ad ossigenarsi in clima ideale. Quindi quale situazione migliore potrebbe trovare il Palermo in questo caso o qualsiasi altra società che decide di fare la preparazione sulle Madonie.E non è un caso che il presidente Mirri, oltre che per motivi di affetto familiare (con la moglie che ha origine petralesi e tengono una splendida villa a valle del paese)abbia scelto anche quest’anno Petralia Sottana per il  ritiro, peraltro a 100 km da Palermo e con un non  trascurabile risparmio economico. Come dire una condizione ideale per lavorare bene e nella quiete di questi posti.

E poi la sera se si affacciano dall’alto del convento possono ammirare una spettacolare Petralia by night.

Palermo,cosa vuoi di piu?

Mario Li Puma

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

7 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

8 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago