FESTA DELLA MADONNA DI GIBILMANNA
Da lunedì 31 Agosto a Venerdì 4 Settembre
Ore 8,00 Celebrazione delle Lodi
Ore 9,30 Celebrazione eucaristica
Ore 18,00 Recita del Santo Rosario
Ore 18,30 Celebrazione eucaristica e Vespri
Sabato 5 Settembre
Ore 8,00 Celebrazione delle Lodi
Ore 9,30 Celebrazione eucaristica
Ore 16,00 Celebrazione eucaristica con i pellegrini provenienti da Gangi
Ore 18,00 Celebrazione eucaristica festiva nel piazzale
Ore 19,00 Celebrazione dei Primi Vespri nel piazzale
Domenica 6 Settembre – Festa di Maria SS. di Gibilmanna
Ore 7,00 – 8,00 – 9,00 – 10,00 – 11,00 – 12,00 Celebrazione eucaristica nel piazzale.
Ore 17,30 Celebrazione eucaristica nel piazzale presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù, e offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della comunità di Castellana Sicula.
Martedì 8 Settembre – Festa della Natività di Maria
Ore 17,30 Raduno e benedizione dei Bambini nel piazzale Santa Chiara
Ore 18,00 Celebrazione Eucaristica nel piazzale antistante i locali dell’ex-Seminario Serafico.
Il sacramento della Confessione sarà amministrato in chiesa negli spazi che saranno predisposti. Il Santuario rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
I Frati Cappuccini
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…