Attualità

Nuove disposizioni per le celebrazioni liturgiche:possono partecipare oltre 200 persone

A seguito e in ottemperanza del Decreto-Legge del 26 aprile 2020, n. 19 circa le: «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19» (GU n. 108 del 27/04/2020);

Presa visione della Nota del Ministero dell’Interno alla Conferenza Episcopale Italiana del 14 agosto 2020 circa alcune questioni poste dalla medesima Conferenza;

Considerata la Nota della Prefettura di Palermo del 14 agosto u.s.;

Tenuto conto delle Disposizioni diocesane circa la ripresa graduale delle Sante Messe con il Popolo del 13 maggio 2020 (9);

Alla luce dei cann. 381 § 1 e 391 del Codice di Diritto Canonico,

STABILISCO

a.  Che le Celebrazioni Eucaristiche continuino a svolgersi solo nelle Chiese parrocchiali;

b. Che possa essere superato il limite di 200 partecipanti alle Celebrazioni Eucaristiche, purché venga assicurato il rispetto del distanziamento interpersonale;

c.  Che i componenti dello stesso nucleo familiare, i conviventi/congiunti, i parenti con stabile frequentazione o, ancora, le persone che, pur non legate da vincolo di parentela, affinità o coniugio, condividano abitualmente gli stessi luoghi e/o svolgano vita sociale in comune non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale;

d.  Che siano reintrodotti i cori e i cantori, a condizione che i componenti mantengano una distanza interpersonale laterale di almeno 1 metro e di almeno 2 metri tra le eventuali file del coro e, in ogni caso, dagli altri soggetti presenti. 

Maria Santissima, Madre di Dio e Madre della Chiesa, sostenga con la Sua intercessione la vita di ciascuno.

✠ Giuseppe Marciante

 Vescovo di Cefalù 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

4 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

7 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

9 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

11 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago