Attualità

Cefalu’,convegno su nuove strategie di sviluppo del territorio, Geopark Unesco

“Rivalidazione disco verde 2020/2013 del Madonie 
Geopark Unesco: nuovi catalizzatori di sviluppo turistico nell’era 
post Covid”. E’ il tema del convegno che si terrà lunedì 31 agosto 
presso il Castello Bordonaro di Cefalù, a partire dalle ore 10.00, 
Dopo i saluti istituzionali, previsti gli interventi del Sindaco di 
Cefalù Rosario Lapunzina, di Angelo Merlino, presidente Ente Parco 
delle Madonie e Giuseppe Collura, presidente dell’Ordine Regionale dei 
Geologi di Sicilia. A tavolo dei relatori: Peppuccio Bonomo, Dirigente 
Uob 3 Parco delle Madonie, Alessandro Torre, Direttore Museo Geopark 
«A. Collisani» di Petralia Sottana e Fabio Torre, presidente Club 
Rotary Parco delle Madonie. Le conclusioni saranno affidate a 
Giampiero Sammuri, presidente Federparchi e all’On. Salvatore Cordaro, 
Assessore Regione Sicilia Territorio e Ambiente. Il Convegno segue di 
pochi giorni l’arrivo del certificato di rivalidazione (il c.d. 
“cartellino verde”) che riconferma il Parco delle Madonie Geopark 
Unesco fino al 2023, come annunciato lo scorso autunno in Spagna, in 
occasione del meeting della Egn (European Geopark Network). L’Unesco, 
rinnova quindi il “Madonie Geopark”. Dal presidente Angelo Merlino 
l’invito a tutti gli imprenditori, alle associazioni e a tutti coloro 
che gestiscono attività produttive e ricettive nel Parco, e non solo, 
a partecipare a questa iniziativa. “Il riconoscimento del cartellino 
verde non dovrà farci cullare sugli allori, bensì bisognerà metter in 
campo fin da subito ulteriori strategie di sviluppo e miglioramento 
della rete Geopark del nostro Parco. E di questo si discuterà al 
Castello Bordonaro. In quella sede verrà annunciata dal Presidente una 
nuova iniziativa a cui l’Ente Parco delle Parco delle Madonie sta 
lavorando, nell’ottica di una sempre più valorizzazione dei territori 
ricadenti all’interno del comprensorio madonita”. Organizza l’evento 
l’Ente Parco delle Madonie in collaborazione con Regione Siciliana, 
Ass. Territorio e Ambiente, Comune di Cefalù, Federparchi, Ordine 
Regionale dei Geologi Sicilia, Rotary Club Parco delle Madonie, Ass. 
Haliotis.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

16 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

22 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago