Attualità

Cefalu’,convegno su nuove strategie di sviluppo del territorio, Geopark Unesco

“Rivalidazione disco verde 2020/2013 del Madonie 
Geopark Unesco: nuovi catalizzatori di sviluppo turistico nell’era 
post Covid”. E’ il tema del convegno che si terrà lunedì 31 agosto 
presso il Castello Bordonaro di Cefalù, a partire dalle ore 10.00, 
Dopo i saluti istituzionali, previsti gli interventi del Sindaco di 
Cefalù Rosario Lapunzina, di Angelo Merlino, presidente Ente Parco 
delle Madonie e Giuseppe Collura, presidente dell’Ordine Regionale dei 
Geologi di Sicilia. A tavolo dei relatori: Peppuccio Bonomo, Dirigente 
Uob 3 Parco delle Madonie, Alessandro Torre, Direttore Museo Geopark 
«A. Collisani» di Petralia Sottana e Fabio Torre, presidente Club 
Rotary Parco delle Madonie. Le conclusioni saranno affidate a 
Giampiero Sammuri, presidente Federparchi e all’On. Salvatore Cordaro, 
Assessore Regione Sicilia Territorio e Ambiente. Il Convegno segue di 
pochi giorni l’arrivo del certificato di rivalidazione (il c.d. 
“cartellino verde”) che riconferma il Parco delle Madonie Geopark 
Unesco fino al 2023, come annunciato lo scorso autunno in Spagna, in 
occasione del meeting della Egn (European Geopark Network). L’Unesco, 
rinnova quindi il “Madonie Geopark”. Dal presidente Angelo Merlino 
l’invito a tutti gli imprenditori, alle associazioni e a tutti coloro 
che gestiscono attività produttive e ricettive nel Parco, e non solo, 
a partecipare a questa iniziativa. “Il riconoscimento del cartellino 
verde non dovrà farci cullare sugli allori, bensì bisognerà metter in 
campo fin da subito ulteriori strategie di sviluppo e miglioramento 
della rete Geopark del nostro Parco. E di questo si discuterà al 
Castello Bordonaro. In quella sede verrà annunciata dal Presidente una 
nuova iniziativa a cui l’Ente Parco delle Parco delle Madonie sta 
lavorando, nell’ottica di una sempre più valorizzazione dei territori 
ricadenti all’interno del comprensorio madonita”. Organizza l’evento 
l’Ente Parco delle Madonie in collaborazione con Regione Siciliana, 
Ass. Territorio e Ambiente, Comune di Cefalù, Federparchi, Ordine 
Regionale dei Geologi Sicilia, Rotary Club Parco delle Madonie, Ass. 
Haliotis.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago