Attualità

Cefalu’,convegno su nuove strategie di sviluppo del territorio, Geopark Unesco

“Rivalidazione disco verde 2020/2013 del Madonie 
Geopark Unesco: nuovi catalizzatori di sviluppo turistico nell’era 
post Covid”. E’ il tema del convegno che si terrà lunedì 31 agosto 
presso il Castello Bordonaro di Cefalù, a partire dalle ore 10.00, 
Dopo i saluti istituzionali, previsti gli interventi del Sindaco di 
Cefalù Rosario Lapunzina, di Angelo Merlino, presidente Ente Parco 
delle Madonie e Giuseppe Collura, presidente dell’Ordine Regionale dei 
Geologi di Sicilia. A tavolo dei relatori: Peppuccio Bonomo, Dirigente 
Uob 3 Parco delle Madonie, Alessandro Torre, Direttore Museo Geopark 
«A. Collisani» di Petralia Sottana e Fabio Torre, presidente Club 
Rotary Parco delle Madonie. Le conclusioni saranno affidate a 
Giampiero Sammuri, presidente Federparchi e all’On. Salvatore Cordaro, 
Assessore Regione Sicilia Territorio e Ambiente. Il Convegno segue di 
pochi giorni l’arrivo del certificato di rivalidazione (il c.d. 
“cartellino verde”) che riconferma il Parco delle Madonie Geopark 
Unesco fino al 2023, come annunciato lo scorso autunno in Spagna, in 
occasione del meeting della Egn (European Geopark Network). L’Unesco, 
rinnova quindi il “Madonie Geopark”. Dal presidente Angelo Merlino 
l’invito a tutti gli imprenditori, alle associazioni e a tutti coloro 
che gestiscono attività produttive e ricettive nel Parco, e non solo, 
a partecipare a questa iniziativa. “Il riconoscimento del cartellino 
verde non dovrà farci cullare sugli allori, bensì bisognerà metter in 
campo fin da subito ulteriori strategie di sviluppo e miglioramento 
della rete Geopark del nostro Parco. E di questo si discuterà al 
Castello Bordonaro. In quella sede verrà annunciata dal Presidente una 
nuova iniziativa a cui l’Ente Parco delle Parco delle Madonie sta 
lavorando, nell’ottica di una sempre più valorizzazione dei territori 
ricadenti all’interno del comprensorio madonita”. Organizza l’evento 
l’Ente Parco delle Madonie in collaborazione con Regione Siciliana, 
Ass. Territorio e Ambiente, Comune di Cefalù, Federparchi, Ordine 
Regionale dei Geologi Sicilia, Rotary Club Parco delle Madonie, Ass. 
Haliotis.

redazione

Recent Posts

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

3 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

5 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

6 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

24 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

1 giorno ago