Attualità

Tavolo tecnico per le aree archeologiche abbandonate

Aree archeologiche in abbandono: le Associazioni di SOS Sicilia centrale propongono la convocazione di un Tavolo Tecnico
Il gruppo “SOS Sicilia centrale” di cui fanno parte Associazioni (Associazione Alchimia, Associazione Archeologica Nissena, Collettivo Letizia, Comitato di Gibil Habib, Italia Nostra Sicilia, più Città, Pro Loco di Caltanissetta, SiciliAntica, Società Dante Alighieri di Caltanissetta), operanti nel territorio regionale, in risposta al grave stato di abbandono e di degrado in cui versa il patrimonio archeologico del territorio nisseno, quotidianamente devastato da vandali, tombaroli e dal pascolo abusivo, propone la convocazione di un Tavolo Tecnico al Prefetto di Caltanissetta, Cosima Di Stani, al Direttore del Parco Archeologico di Gela, Luigi Maria Gattuso, al Soprintendente di Caltanissetta, Daniela Vullo e al Sindaco Roberto Gambino, per elaborare un progetto che consenta di utilizzare le risorse del PON Legalità 2014-2020 – Asse 2 – Azione 2.1.1 per finanziare interventi integrati per il presidio dei siti archeologici e museali del Parco Archeologico di Gela, attraverso l’impiego di sistemi tecnologicamente evoluti (video-sorveglianza satellitare, apparati di lettura targhe, sensoristica intelligente, una smart tower). Il progetto potrebbe prevedere anche l’installazione di strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo e la vigilanza di altri importanti luoghi della cultura nisseni che potrebbero così essere monitorati 24 ore su 24.
Giuseppe Giugno (Associazione Alchimia)
Antonino Anzelmo (Associazione Archeologica Nissena)
Gianfranco Cammarata (Collettivo Letizia)
Salvatore Granata (Comitato di Gibil Habib)
Leandro Janni (Italia Nostra Sicilia)
(Piero Cavaleri) più Città
Giuseppe D’Antona ( Pro Loco di Caltanissetta)
Simona Modeo (SiciliAntica)
Maria Luisa Sedita (Società Dante Alighieri di Caltanissetta

redazione

Recent Posts

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

43 minuti ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

3 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

4 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

22 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

1 giorno ago