Attualità

Collesano, Maestri Ceramisti – Ostrakos, 12 anni di vita

L’ Associazione Ostrakos è nata a Collesano il 28 luglio del 2008 in onore dei Maestri
ceramisti collesanesi Litterio e Salvatore Iachetta, che rappresentano la memoria
storica della cultura del centro madonita, prosegue, dopo dodici anni dalla sua
costituzione, nella propria attività di promozione delle tipicità del Parco delle Madonie
e di ogni espressione culturale grazie ad un circuito di interscambio con altre realtà di
particolare interesse storico ed antropologico al fine di sostenere iniziative tematiche
utili alla riscoperta ed alla salvaguardia di luoghi e tradizioni. Lo scrive il presidente Nicolò Di Maria.
Il principale impegno di questa Associazione – dice il presidente – consiste nel valorizzare la peculiare produzione di maioliche nella città di Collesano ancora attiva grazie a Cinzia, figlia di
Salvatore Iachetta, che continua a dare lustro nella storica “putia” ad una tradizione
secolare tramandata da generazioni come testimoniano i manufatti in ceramica che si
possono apprezzare visitando i maggiori siti culturali di esposizione permanente in
Italia tra i quali il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, il Museo Civico di
Caltagirone ed il Museo Pitrè di Palermo.
Collesano vanta inoltre una proposta enogastronomica eccellente e diverse attrattive
monumentali e naturalistiche per le quali l’Associazione OSTRAKOS ha già realizzato
diverse iniziative sul territorio che hanno offerto ai visitatori la possibilità di degustare
i prodotti locali agricoli e caseari, di ammirare il patrimonio storico e naturalistico e
di assistere a manifestazioni sportive grazie alla partecipazione della compagine
calcistica OSTRAKOS CALCIO 2008 e di altre formazioni invitate per l’occasione,
riscontrando sempre grande affluenza di pubblico ed un lusinghiero risalto
giornalistico.


L’Associazione OSTRAKOS – conclude Di Maria – auspica un sempre maggiore coinvolgimento delle
Istituzioni e di tutte le Associazioni presenti su questo territorio per un Progetto comune che, grazie all’inestimabile patrimonio culturale, possa offrire condizione di riscatto sociale e sviluppo economico per tanti giovani costretti ad abbandonare la
propria comunità per trovare lavoro altrove.

redazione

Recent Posts

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

29 minuti ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

10 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

13 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

16 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

18 ore ago