Attualità

Collesano, Maestri Ceramisti – Ostrakos, 12 anni di vita

L’ Associazione Ostrakos è nata a Collesano il 28 luglio del 2008 in onore dei Maestri
ceramisti collesanesi Litterio e Salvatore Iachetta, che rappresentano la memoria
storica della cultura del centro madonita, prosegue, dopo dodici anni dalla sua
costituzione, nella propria attività di promozione delle tipicità del Parco delle Madonie
e di ogni espressione culturale grazie ad un circuito di interscambio con altre realtà di
particolare interesse storico ed antropologico al fine di sostenere iniziative tematiche
utili alla riscoperta ed alla salvaguardia di luoghi e tradizioni. Lo scrive il presidente Nicolò Di Maria.
Il principale impegno di questa Associazione – dice il presidente – consiste nel valorizzare la peculiare produzione di maioliche nella città di Collesano ancora attiva grazie a Cinzia, figlia di
Salvatore Iachetta, che continua a dare lustro nella storica “putia” ad una tradizione
secolare tramandata da generazioni come testimoniano i manufatti in ceramica che si
possono apprezzare visitando i maggiori siti culturali di esposizione permanente in
Italia tra i quali il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, il Museo Civico di
Caltagirone ed il Museo Pitrè di Palermo.
Collesano vanta inoltre una proposta enogastronomica eccellente e diverse attrattive
monumentali e naturalistiche per le quali l’Associazione OSTRAKOS ha già realizzato
diverse iniziative sul territorio che hanno offerto ai visitatori la possibilità di degustare
i prodotti locali agricoli e caseari, di ammirare il patrimonio storico e naturalistico e
di assistere a manifestazioni sportive grazie alla partecipazione della compagine
calcistica OSTRAKOS CALCIO 2008 e di altre formazioni invitate per l’occasione,
riscontrando sempre grande affluenza di pubblico ed un lusinghiero risalto
giornalistico.


L’Associazione OSTRAKOS – conclude Di Maria – auspica un sempre maggiore coinvolgimento delle
Istituzioni e di tutte le Associazioni presenti su questo territorio per un Progetto comune che, grazie all’inestimabile patrimonio culturale, possa offrire condizione di riscatto sociale e sviluppo economico per tanti giovani costretti ad abbandonare la
propria comunità per trovare lavoro altrove.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

5 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

8 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

11 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

13 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

17 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

17 ore ago