Madonie

La Fidapa Bpw Petralie Madonie realizza due eventi

Dopo il lunghissimo lockdown che ha bloccato tutti gli eventi e manifestazioni, la Fidapa Bpw Petralie Madonie, guidata dalla Presidente Lucia Sammarco riprende le attività culturali, attività che hanno sempre cateterizzato l associazione.Dopo aver richiesto ed ottenuto dagli organi preposti i relativi permessi adeguandosi al protocollo anti Covid 19 ha realizzato due eventi molto interessanti che si sono svolti nei giorni 20 e 21 agosto a Castellana Sicula. Il primo evento ha riguardato la presentazione del libro tradotto in inglese e pubblicato da Marsilio del testo del Prof. Unipa arch. Santo Giunta “ Carlo Scarpa -una sottile lama di luce un gonfalone d’oro, le mani un viso di donna. Il professore ha illustrato magistralmente il Palazzo Abatellis di Palermo, quasi conducendo per mano gli intervenuti all’interno del palazzo. L’ evento si è svolto nello spazio antistante il Ristorante Natura in tavola di Castellana Sicula, alla fine i proprietari del locale hanno offerto agli intervenuti un aperitivo rinforzato. Il secondo evento ha avuto luogo presso la Piscina comunale di Castellana Sicula, l’evento dal titolo “Biancaeva visita gli antichi borghi madoniti. Moda e poesia tra arte e storia.”ha visto la presenza della Presidente del Distretto Sicilia Maria Ciancitto e del Presidente dell’Ente Parco delle Madonie Dott. Angelo Merlino,presente l’artista scrittrice e pittrice Adele Musso che ha dato vita al personaggio ,una donna anticonvenzionale e metamorfica di nome Biancaeva. Un personaggio nato dalla mente della bagherese Adele Musso, che prende forma in tre varianti: acquarellata, con colori acrilici o stampata in foulard di seta.

Da una sensuale coda di sirena, ideale per tuffarsi in mare quasi un gesto di rivolta ed evasione, ad una corona di rose per salire sopra il carro di Santa Rosalia con il seno scoperto, per poi passare ad una deliziosa cassata siciliana con tanto di canditi, da mettere sopra la testa; qualcuno è già pronto a dire:“Non stai forse esagerando?”. E allora lei risponde: “No, ne manca giusto una fetta“.

Sono alcune delle forme di come si presenta Biancaeva, figura femminile emblematica che nelle pose e negli atteggiamenti è espressione di uno stile caparbio, peculiare di una donna libera la nascita
«Biancaeva – continua Musso – è una donna fuori dagli schemi e sicura di sé. Ecco perché se esteriormente spesso appare con le occhiaie o con un corpo imperfetto, è nei fatti una donna che ha il coraggio di dire ciò che pensa. Anzi, a volte parla pure per conto di quanti celano il proprio pensiero, nel senso che se qualcuno vuole recapitare un messaggio particolare, ma non sa come fare, basta contattarla e lei rielaborerà ciò che non si può o non si vuole comunicare direttamente».

Nel corso degli eventi erano presenti il sindaco Franco Calderaro e la vice Daniela Fiandaca: In occasione di “Una marina di libri” e “La via dei Librai” a Palermo, Adele Musso ha già esposto le sue creazioni, riscuotendo un discreto successo. Nel corso della manifestazione realizzata in un luogo molto suggestivo, alcune ragazze hanno intrattenuto gli ospiti con le poesie di Adele Musso dedicate alla luna ed altre sfilando a bordo piscina con i foulards in pura seta e le mascherine realizzate dalla stessa. A fine manifestazione si è brindato con l’ augurio di poter sconfiggere il virus e tornare tutti quanti alla vita normale.

Si ringrazia il Centro Ottico Madonie di Castellana Sicula che ha presentato la nuova collezione di occhiali per la Stagione A/I 20/21, le montature sono state indossate dalle ragazze che hanno partecipato all evento

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago