Territorio

CONTROLLI FERRAGOSTANI DELLA POLIZIA SULLE ARTERIE STRADALI

La Polizia di Stato, in occasione delle festività di ferragosto ha effettuato, lungo le arterie stradali ed autostradali più trafficate, un rafforzamento dei controlli allo scopo di incrementare la sicurezza stradale garantendo il rispetto delle norme del codice della strada.

In tale contesto gli agenti del Compartimento della Polizia Stradale “Sicilia Occidentale” nello scorso weekend con 124 pattuglie, hanno effettuato 35 interventi di soccorso ad automobilisti in difficoltà, ed in totale, sia sulla viabilità’ ordinaria che in autostrada sono stati controllati 629 veicoli e 948 persone; rilevate 351 violazioni al codice della strada, con il ritiro di 6 patenti di guida e 20 carte di circolazione, per un totale di punti decurtati dalle patenti pari a 1255.

Positivo il bilancio circa i sinistri stradali, infatti non si sono verificati incidenti mortali ma sono stati rilevati 5 incidenti di cui 3 con lesioni e 2 con soli danni a cose, 7 le persone rimaste ferite.

Gli agenti della Polizia Stradale, Sezione di Palermo, nel corso dei suddetti servizi di controllo delle arterie autostradali, sono intervenuti, su disposizione della Centrale Operativa, nei pressi dello svincolo di Termini Imerese, dove diversi utenti avevano segnalato la presenza di un uomo in bicicletta.

Sul posto i poliziotti, hanno soccorso l’uomo, un cittadino tedesco, che con la sua condotta aveva messo a repentaglio la propria ed altrui sicurezza, quindi, dopo averlo sanzionato per aver circolato in autostrada con veicolo non ammesso, è stato accompagnato sulla viabilità stradale ordinaria. Controlli specifici sono stati effettuati nel settore dell’autotrasporto, ed in tale circostanza, alla barriera a/20 di Buonfornello è stato sanzionato un autotrasportatore di S. Agata di Militello sorpreso a circolare con il cronotachigrafo alterato. All’uomo, oltre ad essere ritirata la patente di guida ai fini della sospensione, è stata comminata una sanzione amministrativa di euro 1736,00.

Il dispositivo, atto all’alterazione delle corrette registrazioni tachigrafiche, è stato invece sottoposto a sequestro amministrativo.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

3 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

3 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

5 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

15 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

16 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

18 ore ago