Eventi

Raduno Jazz Manouche 2020 annullato: “ per molti decisione saggia e giusta”

La decisione di annullare a pochi giorni dall’inizio della  nona edizione  del Raduno Jazz Manouche, ogni anno in programma aPetralia Sottana scaturisce dalla valutazione aggiornata dell’andamento della pandemia Covid 19 e dalla primaria necessità di tutelare la salute pubblica.Una decisone sofferta presa in perfetta sintonia dagli organizzatori e dal Comune di Petralia Sottana che patrocinia l’evento.

Era tutto pronto, si stavano curando gli ultimi dettagli  tra cui le prenotazioni che erano già tutte sold out: e secondo le normative vigenti in materia . Pur essendo una manifestazione la cui musica è ritenuta di “nicchia” richiama ogni anno migliaia di amanti di questa musica e  tanti musicisti da tutta Europa.

Nel video di copertina vi riproponiamo alcuni momenti delle precedenti edizioni.

E sulla decisione di amnullare l’ìevento non sono mancati  i commenti sui social,alcuni dei quali vogliamo riproporveli.

“Decisione giusta e coraggiosa… bravi!”

“In questi casi ,con tutto il rispetto per lo spettacolo,deve prevalere la tutela della salute pubblica!Bravo Sindaco!”

“Felice di far parte di una community responsabile. L’anno prossimo sarà ancora più bello.”

“Amo la musica. Credo sia decisione giusta e responsabile, al contrario di chi sta mandando in fumo, stupidamente, un lungo lock down”

“Una scelta sensata per quanto dura e penosa per le varie attività locali, artigianali e per gli artisti. È questa una vera “Ragione di Stato”, una posizione etica e non demagogica, che va oltre gli indirizzi politici ma ragiona in base al bene pubblico e della collettività petralese e mondiale. Siamo in pandemia. Facciamocene una ragione. Penso non sia stato facile per l’amministrazione arrivare a tanto. Ringrazio il comune e fiera di far parte di questa piccola comunità.”

E poi non mancano i commenti polemici come quello in cui si fa riferimento al recente evento a  Polizzi Generosa:

“Potevate invitare Dolce e Gabbana, così non ci sarebbero stati problemi:alle loro manifestazioni “non ce n’è coviddi”. Il problema è sempre la musica specie quella di qualità.

redazione

Recent Posts

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

4 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

6 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

23 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

1 giorno ago