Il Comune di Cefalù sostiene le associazioni scommettendo nei centri estivi diurni.
L’ Amministrazione comunale di Cefalù – rende noto il sindaco Rosario Lapunzina – ha deciso di sostenere le associazioni che si occupano di educazione giovanile finanziando 6 Centri estivi diurni a valere sui fondi messi a disposizione dal Governo nazionale con l’art. 105 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34.
I progetti, selezionati attraverso un Bando pubblico, sono stati esaminati dagli uffici dell’Assessorato ai Servizi sociali e approvati dalla Giunta Municipale. Gli ambiti cui spaziano i progetti sono molto ampi: dalla musica allo sport, dall’intrattenimento ludico all’inglese, dalla botanica alla filosofia per bambini, dall’ecologia alla creatività.
I Laboratori estivi – conclude – sono molto utili per educare i ragazzi ai valori positivi sui quali si fonda la società e il vivere civile, e prevenire i fenomeni di devianza giovanile purtroppo diffusi anche nella nostra città.
Stiamo lavorando per organizzare iniziative formative destinate ai giovani, sia attraverso gli strumenti posti in essere dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sia attraverso risorse comunali.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…