Il Comune di Cefalù sostiene le associazioni scommettendo nei centri estivi diurni.
L’ Amministrazione comunale di Cefalù – rende noto il sindaco Rosario Lapunzina – ha deciso di sostenere le associazioni che si occupano di educazione giovanile finanziando 6 Centri estivi diurni a valere sui fondi messi a disposizione dal Governo nazionale con l’art. 105 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34.
I progetti, selezionati attraverso un Bando pubblico, sono stati esaminati dagli uffici dell’Assessorato ai Servizi sociali e approvati dalla Giunta Municipale. Gli ambiti cui spaziano i progetti sono molto ampi: dalla musica allo sport, dall’intrattenimento ludico all’inglese, dalla botanica alla filosofia per bambini, dall’ecologia alla creatività.
I Laboratori estivi – conclude – sono molto utili per educare i ragazzi ai valori positivi sui quali si fonda la società e il vivere civile, e prevenire i fenomeni di devianza giovanile purtroppo diffusi anche nella nostra città.
Stiamo lavorando per organizzare iniziative formative destinate ai giovani, sia attraverso gli strumenti posti in essere dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sia attraverso risorse comunali.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…