Eventi

Sicilia Film Festival, 2 film in piazza Duomo

Questa sera 19 e domani 20 agosto il grande cinema protagonista in Piazza Duomo, Cefalù.
Due serate, il 19 e 20 agosto alle 20.30 in Piazza Duomo a Cefalù, per raccontare, attraverso il cinema, la multiculturalità, la difficoltà di chi è ai margini ma non si arrende, in un luogo come la Sicilia, e per estensione il Bacino del Mediterraneo, da sempre punto di incontro tra ‘mondi’ diversi e per questo capace di comprendere, accogliere e contaminarsi.
Il Sicilia Film Fest vuole partire dalla Sicilia per una crociera cinematografica nel Mare Nostrum, aggiungendo ad ogni edizione una nuova tappa tra le città del Mar Mediterraneo. Si accende quindi ogni anno un nuovo “faro di cinema”, simbolo del Sicilia Film Fest, per illuminare sul grande schermo i film selezionati che il pubblico potrà vedere in contemporanea nelle diverse città, i “porti di cinema”, interessati dalla manifestazione. Un progetto che mira ad espandersi nel ‘Mare Nostrum’ con l’obiettivo di illuminare simbolicamente un percorso cinematografico di inclusione e condivisione.
Alla splendida Terrasini si aggiunge un nuovo faro di cinema, Cefalù, uno dei più suggestivi borghi e dei maggiori poli turistici d’Italia (dove a causa delle difficoltà causate dall’emergenza sanitaria per quest’anno ci sarà una formula ridotta). Tra le prossime tappe protagoniste del festival nelle future edizioni ci saranno Lampedusa, Pantelleria, Malta, per poi espandersi verso gli altri stati presenti sul Bacino del Mediterraneo.
Si parte, oggi, mercoledì 19 agosto con Picciridda del regista Paolo Licata, che sarà presente per salutare il pubblico e raccontare alcune curiosità sul film, si prosegue il 20 agosto con la proiezione de Il giorno più bello di Vito Palmieri con Alessio Vassallo e Michele Venitucci.
“Le due serate cefaludesi della prima edizione del Sicilia Film Fest vogliono essere, prima di ogni cosa, la manifestazione visibile del fatto che Cefalù fa parte a pieno titolo del progetto e ribadire un impegno per il futuro – ha dichiarato il sindaco di Cefalù Sindaco Rosario Lapunzina – Già da tempo l’Amministrazione comunale di Cefalù, insieme alla direzione artistica del film Sicilia Film Fest, ha lavorato all’organizzazione del Festival che, nella città ruggeriana, avrebbe dovuto svolgersi secondo una diversa calendarizzazione e modalità. Purtroppo il Covid ci ha costretti a modificare quanto già concordato ma non a rivedere la decisione di scommettere in una manifestazione che, ne siamo certi, sarà destinata a crescere di livello e a fungere da attrattore per i cinefili più raffinati e per gli amanti del cinema d’autore”.
“Nella locandina della prima edizione del Sicilia Film Fest campeggiano due fari. Mi piace immaginare che il riferimento sia alle due città, Cefalù e Terrasini, che attraverso questa manifestazione compiono un vero e proprio gemellaggio culturale come autentiche città di bellezza e di cinematografia. – ha aggiunto l’Assessore Vincenzo Garbo. Cefalù, in particolare, è a pieno titolo città del cinema perché è stata la location nella quale sono stati ambientati numerosi capolavori cinematografici, ricordiamo, per tutti, “ A ciascuno il suo” di Elio Petri, Premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 1967 , e il film premio Oscar “ Nuovo cinema paradiso” di Giuseppe Tornatore, il cui primo ciak fu girato al teatro comunale “ Cicero” di Cefalù. Le due serate di quest’anno saranno solo un assaggio di un manifestazione che intende celebrare il grande cinema d’autore che si fonde con la naturale bellezza degli scenari di Cefalù e Terrasini”.


Le proiezioni, a titolo gratuito, saranno introdotte dal direttore artistico del festival Vincenzo Sacco, direttore della divisione distribuzione di Altre Storie, che ha dichiarato: “Questo è stato un anno molto particolare, che ha visto tutti noi aggrediti dall’emergenza sanitaria COVID-19 ma che ci ha visti impegnati insieme nella lotta per controllare la diffusione del nuovo Coronavirus. Non un solo aspetto della società è stato risparmiato, e non fa eccezione il cinema. Proprio per questo sono grato ad Altre Storie e al Presidente del Festival Cesare Fragnelli, alla Regione Siciliana, al Comune di Terrasini, a Cefalù, a tutti i nostri partner e ospiti, per avere duramente lavorato insieme affinché la prima edizione del Sicilia Film Fest accendesse i suoi fari sul Mediterraneo lanciando un messaggio di speranza. In un periodo in cui molti festival sono stati annullati a causa dell’emergenza globale e i cinema sono ancora debilitati dalle misure restrittive, sono fiero che la crociera cinematografica del Sicilia Film Fest possa ripartire dalla Sicilia con la sua prima edizione. Non a caso i film in gara e quelli fuori concorso di quest’anno hanno tutti un comun denominatore: il desiderio di conquistare la propria rivincita, la forza di rialzarsi in piedi, nonostante tutte le avversità. Perché è questo che fa il cinema migliore: ci fa sperare nel domani, e ci fa combattere per un futuro migliore.”
Il Sicilia Film Fest ha ricevuto il patrocinio di Confcommercio – Imprese per l’Italia di Palermo e di Ali – Associazione Librai Italiani di Palermo ed è stato realizzato grazie al sostegno e al contributo economico di: Barinello, CDSHotels, Centro Commerciale La Torre, Vini Cusumano, i Faraglioni, Fondazione Pietro Barbaro – Cultura Mediterranea, Gea Servizi Tecnologici, Gruppo Aerre, Il Bavaglino, Magaggiari Hotel Resort, Primafila, Rubbino, Hotel Artemis, Villa dei Melograni. I contributi video sono a cura di Panormos.
I Media Partner del Sicilia Film Fest sono: I Love Sicilia, Made in Com, Radio In, Spazio Cultura.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

17 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago