Ancora una volta – dichiara Murizio Senise, Segretario Generale Regionale COISP Sicilia – il Sindacato COISP denuncia le condizioni lavorative delle Forze di Polizia presso il Centro di accoglienza sito nell’isola di Lampedusa dove, con appena 20 unità, talvolta ridotte a 10, si trovano a contenere i circa 1200 migranti presenti con grave pregiudizio per la sicurezza e la salute del personale vista la presenza di positivi al COVID-19 rischiando inoltre, l’incolumità fisica nell’affrontare, quotidianamente, un vero e proprio esercito di disperati.
La questione – prosegue Senise – non appare essere prioritaria per chi ha la responsabilità di adottare i necessari provvedimenti risolutivi, il quale non tiene conto dei quotidiani accadimenti sull’isola di Lampedusa e continua a sottovalutare gli enormi rischi per gli uomini delle Forze di Polizia mandati, letteralmente allo sbaraglio senza alcuna tutela a sostenere turni lavorativi ai limiti della sopportazione umana.
È inammissibile – continua Senise – che questa emergenza epocale non trovi la predisposizione di un adeguato dispositivo di sicurezza nell’immediato impiego di un congruo numero di unità dei Reparti delle Forze di Polizia e di dotazioni strumentali senza i quali, gli uomini in divisa, potrebbero avere la peggio in un Centro dove sono presenti circa 1200 migranti (esattamente quattro volte la capienza prevista) a fronte di pochi operatori delle Forze dell’Ordine chiamati ad affrontare situazioni di ordine pubblico che rasentano l’inverosimile nel gestire persone spesso esagitate che fuggono da teatri di guerra e miseria.
La misura è colma – conclude il Segretario – il COISP dice basta a questo scempio!
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…