Lunedì 17 agosto 2020 il volo V71533 della compagnia aerea Volotea ha avuto un ritardo aereo pari a 5 ore e 30 minuti, dunque superiore al limite minimo per ottenere la compensazione pecuniaria, ai sensi del Regolamento Comunitario 261 del 2004.
L’aereo della compagnia aerea spagnola è decollato già in ritardo dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca per atterrare poi a Palermo Punta Raisi Falcone Borsellino.
Dopo approfonditi controlli operati dal proprio staff qualificato, DelayFlight24 ritiene che pare sussistano le condizioni favorevoli ed i presupposti per ottenere l’indennizzo che ammonta a 250 euro per ciascun viaggiatore a titolo di compensazione pecuniaria.
Per attivare la richiesta risarcitoria, il passeggero potrà compilare il form presente nell‘ home page di DelayFlight24 si tratta del metodo più veloce ed efficace per avviare la segnalazione e richiedere il rimborso Volotea oppure cliccare nel banner sotto
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…