Lunedì 17 agosto 2020 il volo V71533 della compagnia aerea Volotea ha avuto un ritardo aereo pari a 5 ore e 30 minuti, dunque superiore al limite minimo per ottenere la compensazione pecuniaria, ai sensi del Regolamento Comunitario 261 del 2004.
L’aereo della compagnia aerea spagnola è decollato già in ritardo dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca per atterrare poi a Palermo Punta Raisi Falcone Borsellino.
Dopo approfonditi controlli operati dal proprio staff qualificato, DelayFlight24 ritiene che pare sussistano le condizioni favorevoli ed i presupposti per ottenere l’indennizzo che ammonta a 250 euro per ciascun viaggiatore a titolo di compensazione pecuniaria.
Per attivare la richiesta risarcitoria, il passeggero potrà compilare il form presente nell‘ home page di DelayFlight24 si tratta del metodo più veloce ed efficace per avviare la segnalazione e richiedere il rimborso Volotea oppure cliccare nel banner sotto
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…