Lunedì 17 agosto 2020 il volo V71533 della compagnia aerea Volotea ha avuto un ritardo aereo pari a 5 ore e 30 minuti, dunque superiore al limite minimo per ottenere la compensazione pecuniaria, ai sensi del Regolamento Comunitario 261 del 2004.
L’aereo della compagnia aerea spagnola è decollato già in ritardo dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca per atterrare poi a Palermo Punta Raisi Falcone Borsellino.
Dopo approfonditi controlli operati dal proprio staff qualificato, DelayFlight24 ritiene che pare sussistano le condizioni favorevoli ed i presupposti per ottenere l’indennizzo che ammonta a 250 euro per ciascun viaggiatore a titolo di compensazione pecuniaria.
Per attivare la richiesta risarcitoria, il passeggero potrà compilare il form presente nell‘ home page di DelayFlight24 si tratta del metodo più veloce ed efficace per avviare la segnalazione e richiedere il rimborso Volotea oppure cliccare nel banner sotto
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…