Attualità

71° anniversario eccidio Carabinieri a Passo di Rigano

Oggi, 19 agosto 2020, ricorre il 71° anniversario della strage avvenuta in località Passo di Rigano di Palermo.
Correva l’anno 1949 quando il 19 agosto, alle ore 18, la banda Giuliano assaltò con bombe a mano e raffiche di mitra la caserma di Bellolampo. I carabinieri in servizio respinsero l’assalto e lanciarono l’allarme.
Subito partirono da Palermo i rinforzi a bordo di “camionette”. Giunti a Bellolampo, effettuarono il rastrellamento dell’area in condizioni difficili sia per l’aspra orografia del terreno sia per l’orario notturno. Visto l’esito negativo, verso le ore 21,00 si avviavano per far rientro nelle proprie caserme.
Ma, intorno alle 21.30, a Passo di Rigano l’ultimo autocarro della colonna fu investito in pieno dalla deflagrazione di una mina tirata da un filo.
La deflagrazione investi il mezzo, con a bordo 18 Carabinieri, di una colonna composta da 5 autocarri pesanti e da due autoblindo che trasportavano complessivamente 60 unità del “XII Battaglione Mobile Carabinieri” di Palermo.
Morirono i carabinieri: Giovanni Battista ALOE, Armando LODDO, Sergio MANCINI, Pasquale MARCONE, Gabriele PALANDRANI, Antonio PUBUSA ed Ilario RUSSO.
I resti straziati dei corpi dei sette carabinieri vennero ritrovati nel raggio di un centinaio di metri.
Altri furono gravemente feriti, tra loro il tenente Ignazio MILILLO, comandante della seconda compagnia del battaglione mobile.
Sulla piazzetta ricavata dall’incrocio delle odierne via Di Blasi e via Ruggeri, luogo della strage di Passo di Rigano, nel settembre del 1992, su iniziativa del Comune di Palermo e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, è stata eretta una stele in memoria dei caduti. La scultura è opera dell’artista Biagio GOVERNALI.
Questa mattina alle ore 10.00, sul luogo dell’eccidio, alla presenza del Prefetto di Palermo, Dott. Giuseppe FORLANI, del Vice Sindaco del Comune di Palermo, Dott. Fabio GIAMBRONE, del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Divisione Giovanni CATALDO, del Comandante Provinciale Carabinieri di Palermo, Generale di Brigata Arturo GUARINO, del Comandante del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, Colonnello Giampaolo ZANCHI, e di altre Autorità Cittadine, è stata deposta una corona d’alloro al Cippo commemorativo in onore dei caduti. Nelle fasi della cerimonia, svolta nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del COVID-19, è stato ricordato il sacrificio di quei valorosi Carabinieri caduti in servizio, ai quali il 2 maggio 2017 è stata tributata la Medaglia d’Oro al “Merito Civile alla Memoria”.

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

38 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

19 ore ago