Speciali

Parchi Archeologici e Musei regionali siciliani. 31.043 visitatori

Il caldo soffocante del fine settimana di ferragosto non ha scoraggiato quanti hanno deciso di dedicarsi alla visita di Parchi Archeologici e Musei regionali siciliani. I visitatori sono stati 31.043 per i siti più noti con picchi nella Valle dei Templi e del Teatro Antico di Taormina, dove le presenze sono state rispettivamente 10.144 e 6.631.
“Anche durante questo fine settimana, a dispetto delle alte temperature raggiunte in tutta la Sicilia – sottolinea Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – i numeri relativi alle presenze nei siti archeologici della Sicilia ci hanno restituito un ottimo riscontro confortandoci sulla bontà dell’offerta culturale nell’Isola. E se Agrigento e Naxos-Taormina emergono per numero di presenze, possiamo considerare più che soddisfacenti – evidenzia ancora Alberto Samonà – anche i 2825 visitatori di Selinunte e i 2037 della Villa del Casale di Piazza Armerina. Numeri che tengono conto di una proposta che, in maniera sempre più flessibile, offre soluzioni dall’alba alla sera, che risultano molto apprezzate dai visitatori. Un risultato importante che indica che l’impegno del Governo Regionale nel campo della valorizzazione dei beni culturali funziona, riuscendo a contenere il calo complessivo di una stagione turistica fortemente condizionata dall’Emergenza Covid e dall’assenza di offerta di svaghi e tempo libero. Anche in questo la Regione Siciliana è in controtendenza, grazie alle numerose iniziative culturali in corso in tutta la Sicilia”.
Alcuni numeri:
Parco della Valle dei Templi 10.144
Parco Naxos 6.631
Parco di Selinunte 2825
Parco di Segesta 2099
Neapolis 3634
Parco del Tellaro 124
Tindari e Patti 460
Akrai 217
Piazza Armerina Casale 2037
Morgantina 78
Museo di Aidone 175
Museo di Enna 83
Museo Bellomo 73
Museo Uccello 27
Museo Pepoli 72
Museo delle Eolie 95
Museo Pirandello 396
Museo Griffo 222
Museo Abatellis 429
Palazzo Mirto 185
Oratorio dei Bianchi 35
Musei di Catania 417
Parco di Solunto, Himera e 122
Parco Lilibeo 196
Museo Riso 43
Museo Santa Croce Scicli 39
San Giovanni degli Eremiti 143
Museo di Messina 42

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago