Dopo la sfilata folcloristica con gruppi della tradizione popolare, bande musicali e carretti siciliani che ha percorso le vie del borgo, sono state inaugurate le esposizioni enogastronomiche in Piazza SS. Trinità, allestite sotto la supervisione del maestro pasticciere Nicola Fiasconaro e con la collaborazione dei distretti produttivi siciliani e di selezionate eccellenze locali.
Ad aprire l’evento serale presso l’area Cinema nella suggestiva piazza affacciata sul polmone verde del Parco delle Madonie, i saluti istituzionali del Sindaco di Polizzi Generosa Pino Lo Verde, del Presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino e del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
A seguire, un momento dedicato ai tesori artistici racchiusi nelle chiese polizzane a cura di don Giovanni Silvestri e gli interventi del Distretto Produttivo Lattiero Caseario e del Distretto Produttivo della Frutta Secca. Il salotto culturale si è concluso con un omaggio al dolce tipico di Polizzi Generosa, lo “Sfoglio”, che ha coinvolto nella sua realizzazione una rete di pasticcieri madoniti specializzati coordinati dal Maestro Nicola Fiasconaro.
Alle ore 21.45 ha avuto inizio la proiezione del film “Devotion” diretto dal Maestro Giuseppe Tornatore con Domenico Dolce e Stefano Gabbana e le musiche inedite del Maestro Ennio Morricone. Al termine della proiezione, il saluto accorato di Domenico Dolce a Polizzi, sua città natale. La serata si è conclusa con un grande spettacolo pirotecnico tipico delle feste di paese, accompagnato dalle musiche della tradizione siciliana e dal suono dei tamburelli percossi da una platea entusiasta.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…