Società

Oggi è il giorno di Devotion,racconto di un amore per la Sicilia e le sue eccellenze

Racconto di un amore per la Sicilia e le sue eccellenze
Cinema all’aperto, esperienze folcloristiche ed esposizioni enogastronomiche
Polizzi Generosa, Piazza Trinità
16 Agosto 2020


Polizzi Generosa, borgo dei tesori arroccato sulle pendici meridionali delle Madonie, con le sue origini antichissime, il fascino senza tempo e le espressioni artistiche di straordinaria fattura, sarà la cornice della tappa conclusiva di uno speciale progetto itinerante dedicato a cinema, tradizioni e sapori siciliani. L’iniziativa è il primo tassello di un programma di ampio respiro mirato alla promozione e alla valorizzazione della Sicilia, patrocinato dalla Regione
Siciliana sotto la direzione creativa di Dolce&Gabbana, da sempre ambasciatore dell’Italia e della Sicilia nel mondo.
A inaugurare la collaborazione uno schermo itinerante, allestito in alcune fra le più belle piazze siciliane, proietterà il film “Devotion” diretto da Giuseppe Tornatore e prodotto da Dolce&Gabbana, con le musiche inedite di Ennio Morricone. Dopo l’anteprima mondiale del film al Teatro Antico di Taormina nell’ambito del Taormina Film Fest 2020, le proiezioni proseguiranno durante il mese di agosto attraverso una serie di eventi in alcune città della
regione che, per l’occasione, si animeranno con esposizioni enogastronomiche sotto la supervisione del maestro pasticciere Nicola Fiasconaro e allestimenti tipici del folclore siciliano.
L’idea del progetto si ispira al film di Tornatore del 1988 “Nuovo Cinema Paradiso”, la cui pellicola fu restaurata nel 2014 da Dolce&Gabbana in collaborazione con Luce Cinecittà e la Cineteca di Bologna.


“Della Sicilia amiamo tutto: i colori, le espressioni artistiche, gli scorci mozzafiato, le feste di paese, la buona cucina, il folclore che rivela l’anima del territorio e delle persone che lo abitano, il suo ‘bello assoluto’. Amiamo tutto ciò che è siculo. Quello che cerchiamo di fare con il nostro lavoro è raccontare, valorizzare e tramandare questo patrimonio culturale di straordinaria bellezza. Le cose belle devono essere preservate e mai come adesso abbiamo
tutti bisogno di ripartire: come sempre, continueremo a puntare sull’Italia ripartendo da questa meravigliosa isola, fonte inesauribile della nostra creatività”.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana

“Il genio artistico e creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana ha contribuito a diffondere nel mondo l’immagine solare e positiva della Sicilia. L’originalità e la qualità delle loro creazioni sono il miglior biglietto
da visita per una regione in cui natura, colori, profumi, storia e cultura si fondono in un paesaggio talmente affascinante da colpire il cuore e la mente del viaggiatore e stimolare la fantasia di chi ancora non ha visitato questa splendida terra”.
Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana


“Siamo felici di ospitare l’ultima tappa di questo percorso che mira a scoprire tradizioni, cultura e storia. Ospitiamo questo viaggio in un luogo che ha costruito e continua ad edificare la storia siciliana. Siamo certi che alla fine di questo itinerario la Sicilia sarà ancora più bella agli occhi di quanti amano questa terra ma anche verso quanti la servono con idee e passione”.
Giuseppe Lo Verde,Sindaco di Polizzi Generosa
La tappa di Polizzi Generosa conclude un percorso itinerante alla riscoperta della tradizione popolare più autentica che ha visto protagoniste altre quattro straordinarie piazze siciliane: Siracusa (1° agosto), Caltagirone (5 agosto),Castellammare del Golfo (8 agosto) e Palermo (12 agosto).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago