Attualità

Turista francese dimentica il borsello con 5.370 euro sul treno: la Polizia rintraccia e glieli restituisce

Brutta disavventura, ma con lieto fine, per una cittadina francese in visita ad alcuni parenti a Palermo. Un lieto fine che è stato possibile solo grazie al senso civico di un giovane palermitano e alla professionalità degli agenti della Polizia di Stato.

La donna, infatti, una cinquantatreenne residente a Nizza,  dopo essere giunta, nel pomeriggio di due giorni fa, all’aeroporto di Punta Raisi ha preso un treno per raggiungere il capoluogo siciliano, meta della sua vacanza. E’ scesa poi alla stazione di Palermo Notarbartolo senza accorgersi, fino alla mattinata di ieri, di aver dimenticato, a bordo del convoglio, un borsello in pelle contenente, non solo i suoi documenti e le carte di credito, ma anche 5370 euro in contanti. La signora, forse demoralizzata e poco fiduciosa circa la possibilità di ritrovare quanto perso, ha bloccato le carte di credito, senza tuttavia sporgere denuncia presso gli uffici di polizia. Una circostanza quest’ultima che ha complicato non poco il lavoro della Polizia Ferroviaria che, pur venendo quasi subito in possesso del borsello smarrito, ha avuto non poche difficoltà per rintracciare la proprietaria.

Infatti il capotreno del convoglio Punta Raisi – Palermo, un ragazzo di 26 anni, a fine servizio, una volta giunto alla stazione di Palermo centrale, dopo aver rinvenuto il borsello sul treno, lo ha immediatamente consegnato agli agenti della Polfer. I poliziotti si sono subito attivati per contattare la signora indicata sui documenti rinvenuti, appurando tuttavia che non era stata sporta denuncia.

Sono stati necessari ulteriori e minuziosi accertamenti incrociando i dati reperibili su diverse banche dati, tra cui l’anagrafe comunale, per scoprire che la turista era sposata con un uomo originario di Palermo, da tempo non più residente in città. Da qui si è partiti per allargare le ricerche su eventuali parenti del marito, ancora residenti a Palermo, fino a rintracciare la cognata della turista che, tra l’altro, era proprio sua ospite. Grande è stata la sorpresa della fortunata signora quando le è stato comunicato che il borsello con tutto il suo contenuto era stato ritrovato.

Quando la turista francese si è presentata presso gli uffici della Polferha manifestato soddisfazione ed incredulità per l’insperato ritrovamento. La cittadina ha rivolto un caloroso apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato ed ha espresso il desiderio di voler ringraziare personalmente il giovane dipendente di Trenitalia. Questi, infatti, ha evidenziato come un cittadino possa collaborare attivamente con le istituzioni, diventando positivo protagonista della società. Lo stesso è stato invitato in Francia dalla signora e, come previsto dal codice civile, è stato anche ricompensato.

La Polizia Ferroviaria che, nel corso degli ultimi mesi,ha posto in essere un’intensa attività di controllo al fine di garantire “un’estate sicura”, agli utenti del mezzo ferroviario e delle Stazioni,(anche sotto il profilo della prevenzione del contagio da Covid 19), in questo contesto è anche Polizia di prossimità, ossia vicina alla vita ed alle esigenze dei cittadini, andando ben oltre il primario compito  della sicurezza dei viaggiatori. La collaborazione con la società civile si raggiunge, infatti, non solo attraverso la quotidiana e costante attività di prevenzione e repressione  dei reati in ambito ferroviario ma anche attraverso la capacità di esserci sempre, di essere vicini alla gente

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

16 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

19 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

20 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

23 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

2 giorni ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

2 giorni ago