Termini Imerese

Termini, amministrative – Alleanze a sostegno di Maria Terranova (M5S)

L’esperienza del governo Conte con l’alleanza politica e strategica tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico può essere applicata anche a livello territoriale in occasione delle elezioni amministrative di Termini Imerese. Per questa ragione il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico insieme alle due liste civiche di Vincenzo Fasone e Pippo Preti stanno lavorando per dare vita ad una amministrazione sana, democratica, capace di rispondere al desiderio di cambiamento già espresso dai cittadini termitani.
Per ottenere questi risultati è necessario però operare una rottura con le esperienze fallimentari delle precedenti amministrazioni del recente passato. Gli ultimi anni sono stati molto pesanti per la città: due amministrazioni consecutive si sono interrotte indecorosamente prima del termine e non hanno saputo dare alcuna risposta ai problemi crescenti della deindustrializzazione, del degrado ambientale, del malessere sociale.
Per questa ragione una coalizione definita attorno alle forze nazionali e di governo, unita alle positive esperienze della comunità termitana, dell’associazionismo e della società civile già aggregate attorno ad importanti esperienze civiche, esprime la candidatura a sindaco di Termini Imerese della consigliera comunale uscente per l’M5S Maria Terranova. In tale prospettiva ogni forza politica della nuova Coalizione ha assicurato il massimo supporto a tale candidatura ponendo come condizione indispensabile un reale rinnovamento e la ferma volontà di operare in discontinuità rispetto al recente passato.


Per realizzare questa prospettiva, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e le due liste civiche di Vincenzo Fasone e Pippo Preti stanno lavorando alla creazione di una squadra di governo locale forte e qualificata che innanzitutto ridia “normalità” alla vita amministrativa in termini di servizi essenziali e sana gestione della cosa pubblica senza però dimenticare il ruolo della Città. Termini Imerese, infatti, ha davanti a sé anche straordinarie opportunità che una amministrazione lungimirante, attenta e progettuale, sostenuta anche dal governo nazionale, può cogliere. Termini Imerese deve diventare una città di riferimento per l’intero Mediterraneo, una città vivibile e accogliente, città di mare e di scambi, città culturale e turistica, città intelligente, città produttiva.
La svolta green nella sostenibilità produttiva e sociale è la chiave del successo economico di molte realtà territoriali che, grazie alla volontà d’intere comunità e dei loro nuovi portavoce, hanno già sperimentato nelle loro città, importanti opportunità di economia e occupazione.
La coalizione a sostegno della candidatura di Maria Terranova rivolge un appello alle cittadine e ai cittadini di Termini Imerese per sostenere il progetto avviato, contribuendo anche alla stesura del programma e alle idee da mettere in campo affinché Termini Imerese possa voltare pagina e guardare con speranza al futuro.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago