E’ stato approvatodalla Giunta regionale,su proposta del Vice Presidente e Assessore per l’Economia Gaetano Armao,il Rendiconto generale della Regione Siciliana per il 2019che si chiude con un risultato attivo di amministrazione di euro 1.080.096.504,99 ed una significativa riduzione del disavanzo che diminuisce migliorando la situazione dei conti pubblici regionali il linea con gli obiettivi del Governo Musumeci di garanza degli equilibri di bilancio.
Rispetto all’esercizio precedente:
Al risultato di amministrazione si è giunti attraverso la gestione dell’esercizio 2019, che ha determinato accertamenti complessivi per euro 25.103.988.055,89 ed impegni per euro 23.926.372.746,38.
Il Rendiconto Generale della Regione per l’esercizio 2019 è composto dal conto del bilancio relativo alla gestione finanziaria, dai relativi riepiloghi, dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e la verifica degli equilibri, nonché dai documenti della contabilità economico patrimoniale (conto economico, stato patrimoniale e nota integrativa), che a fini conoscitivi affianca la contabilità finanziaria autorizzativa della spesa.
Il Rendiconto Generale della Regione per l’esercizio finanziario 2019 si compone di quasi 50 documenti:
33) Elenco dei Residui Passivi distinti per Amministrazione anno di provenienza e capitolo ai sensi della lett. m) co.4 art.11 D.Lgs 118
34) Elenco dei Residui Attivi distinti per Amministrazione anno di provenienza e capitolo ai sensi della lett. m) co.4 art.11 D.Lgs 118
35) Elenco dei crediti inesigibili stralciati dal conto del bilancio ai sensi della lett. n) comma 4 art.11 D.Lgs 118
36) Avanzo natura fondi extraregionali
37) Allegato a/1) Risultato di amministrazione – quote accantonate
38) Allegato a/2) Risultato di amministrazione – quote vincolate
39) Allegato a/3) Risultato di amministrazione – quote destinate
40) Elenco delle delibere di prelievo dal fondo di riserva per spese impreviste di cui all’articolo 48, comma 1, lettera b)
41) Prospetto relativo alla gestione del perimetro sanitario di cui all’at.20 comma 2
42) Prospetto attestazione dei tempi di pagamento
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…