Giovani e anziani, due mondi che si devono incontrare per dare vita a un domani sostenibile. Giovedì 13 in piazzetta Bagnasco, si parla di “futuro dei vecchi” con il prof. Salvatore Modica
Che la crisi economica abbia la sua parte non ci sono dubbi, ma la responsabilità da parte dei più anziani sul domani che consegniamo ai giovani è certa. S’intitola, infatti, “Il futuro dei vecchi” l’incontro in programma alle 19 di giovedì 13 agosto in piazzetta Bagnasco. A promuoverlo è l’associazione “Piazzetta Bagnasco”, sponsor Cappadonia Gelati, nell’ambito delle iniziative promosse per alimentare il dibattito e il confronto su temi che stanno a cuore a tutti.
A parlare di economia italiana, globale e locale, insieme al presidente dell’associazione, Donato Didonna, sarà Salvatore Modica (foto), uno stimolante studioso ordinario di Economia Politica all’Università di Palermo, pronto a lanciare numerose sollecitazioni e a rispondere a tutti i dubbi e alle curiosità che nasceranno sul momento. Ingresso, come sempre, libero e gratuito.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…