“In vista dell’approssimarsi della settimana di Ferragosto sollecitiamo i tanti vacanzieri, che affolleranno, come da tradizione, le nostre località balneari, a limitare gli assembramenti, soprattutto nei luoghi della movida e nelle spiagge libere”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Le forze dell’ordine e delle Polizie municipali insieme con altre istituzioni e con le associazioni di volontariato – continua Orlando -sono fortemente mobilitate con l’impegno dei Sindaci ed il coordinamento dei Prefetti in riunioni di lavoro appositamente convocate territorio per territorio. Facciamo appello al senso di responsabilità ed al rispetto per la salute e la vita di tutti da parte di operatori economici e di cittadini per non vanificare gli sforzi,i disagi subiti e la ripresa delle attività”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…