Eventi

Riaprono aree archeologiche Himera e Monte Jato

Sabato 8 agosto torneranno visitabili le aree archeologiche di Himera e Monte Jato. In particolare, per quanto riguarda il Sito di Himera, sarà possibile visitare l’area archeologica del quartiere est e l’area del tempio della Vittoria, con annesso Museo Pirro Marconi.
Per il sito di Monte Jato, verranno riaperti l’area archeologica e l’antiquarium di Case D’Alia.
Riprende, quindi, l’attività aperta al pubblico nei siti archeologici del Palermitani, rimasti a lungo chiusi dopo la lunga pausa Covid.
“La riapertura delle aree archeologiche di Himera e del Monte Jato ha richiesto attività impegnative che hanno anche consentito di fare una complessiva rimessa in sesto delle diverse strutture. Sono in numero minimo ormai – precisa l’assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà – i luoghi della cultura ancora da riaprire, mentre in molti siti, il governo Musumeci si è impegnato a favorire la realizzazione di attività che consentono le aperture anche in orari non convenzionali: spettacoli all’alba e al tramonto, aperture in notturna e numerose altre iniziative di contaminazione consentono di apprezzare arte, archeologia, natura e cultura, offrendo un prodotto più strutturato per un pubblico sempre più curioso ed esigente”.
Al fine di consentire le migliori condizioni di visita, è opportuno effettuare la prenotazione attraverso l’applicazione Youline. https://youline.eu/laculturariparte.html
L’area archeologica di Himera sarà aperta da martedì a sabato dalle 9.30 alle 17.30, domeniche e festivi dalle 9.30 alle 13.30
Chiuso il lunedì. Il biglietto di ingresso è di €4 intero e €2 ridotto. Ingresso gratuito la prima domenica del mese e per i minori di 18 anni.
L’area archeologica di Monte Jato è ad ingresso gratuito e sarà visitabile dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 16,00 (ultimo ingresso ore 14.00)
domenica e festivi dalle 9.30 alle 13.30

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

42 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

2 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

12 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

13 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

15 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

18 ore ago