Attualità

L’Istituto Italiano Fernando Santi conclude l’eccellente corso di Operatore socio-assistenziale ed è pronto a ripartire con il corso in Operatore Socio-Sanitario (OSS) – IV° edizione

A Cefalù, presso la sede formativa dell’Istituto Italiano Fernando Santi, si sono svolti gli esami finali del corso in Operatore socio-assistenziale, organizzato in collaborazione con il Presidio Ospedaliero Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, che ha fornito gran parte del personale docente ed ha ospitato il tirocinio dei discenti.Attraverso il corso si sono qualificati brillantemente n°20 nuovi alunni, che hanno intrapreso il corso di operatore socio-assistenziale, durante l’anno formativo 2019.

L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è una figura professionale preposta all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita, rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche.

Inoltre, opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali.

L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.

Adesso, l’Istituto Italiano Fernando Santi è già impegnato nella progettazione del corso di riqualifica professionale in Operatore Socio-Sanitario (OSS) – IV° edizione, con inizio previsto per ottobre 2020, rivolto principalmente a chi ha una qualifica OSA o equivalente, al fine implementare le proprie competenze in ambito socio-sanitario ed avere così la possibilità di accesso ai concorsi pubblici nei Presidi Ospedalieri nazionali.

Per informazioni e iscrizioni la sede dell’Istituto Fernando Santi – Piazza Franco Bellipanni, 30 – Cefalù (PA) – chiamare al 0921.820574 o al 329.5877066 per fissare un’appuntamento.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago